Autore |
Messaggio |
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
ho scoperto i miei innumerevoli problemi : gallina in cova che si schiocciava; uova rotte ; uova sparite oggi stavo ad osservare le galline,quando la gallina bianca scaccia la gallinella in cova entra dentro la cesta e con le zampe raspa dove sono le uova ne rompe una con una zampata e si mette a mangiare l uovo rotto che fare??????? e pensare che l avevo presa per farla covare
|
18/05/2014, 21:25 |
|
|
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Intanto potresti separare la chioccia dalle altre, per l'altra che mangia le uova ci sarebbero innumerevoli stratagemmi, io comunque dal nervoso almeno in parte l'idea di cucinarla mi sarebbe venuta Samuele
|
18/05/2014, 21:32 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
personalmente e vista la cattiveria che ci mette, invece di starci tanto a ingrullire dietro ci farei un bel brodino...
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
18/05/2014, 21:35 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
ai ragione ziarina ma lo pagata 15 euro e doveva essere pure lei da cova sono combattuto nel da farsi
|
18/05/2014, 21:48 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
La chioccia in cova va separata sempre delle altre ... Altrimenti questi problemi si verificano sempre.
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
18/05/2014, 21:49 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Pensa a quando ci saranno i pulcini e le zampate le darà a loro al posto che le uova..
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
18/05/2014, 21:50 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
è vero ma purtroppo non ho piu posto l avevo recintata veramente,ma si sentiva in gabbia e non covava piu
|
18/05/2014, 21:51 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
maxy ha scritto: ma lo pagata 15 euro impreziosisci il brodino con cappelletti o altra pasta fatta in casa, ci metti a tavola tutta la famiglia.. al ristorante cappelletti in brodo con secondo di gallina lessa nostrale x 4-6 persone mica li paghi 15 euri
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
19/05/2014, 8:33 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
angeluzzo86 ha scritto: La chioccia in cova va separata sempre delle altre ... Altrimenti questi problemi si verificano sempre. Sì, sarebbe una buona soluzione, ma non sempre indispensabile. Se la chioccia è buona e di carattere, è lei che scaccia l'intrusa e una volta nati i pulcini, li difende, ma un colpo di zampa o una beccata sono impossibili da prevedere: è questione di un attimo e si perde un pulcino. Spesso a me è andata bene, ma qualche volta è capitato di trovare pulcini morti, per cui se la chioccia non permette alle altre galline di entrare nel suo nido, la separo solo alla nascita dei pulcini Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
19/05/2014, 10:09 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
provero ad isolarla per un po,vediamo se pure con le sue fa uguale; è pur sempre una gallina portata a covare,forse si redime se non fara" cosi e si mangia pure le sue...............allora usero" la ricetta di ZIARINA
|
19/05/2014, 10:37 |
|
|