Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Gallina irrequieta!

19/02/2015, 7:30

se dopo 2 mesi è ancora così selvatica, la vedo dura addomesticarla.
personalmente, visto anche che da qui in avanti si trovano tranquillamente galline in vendita, le farei fare un bel giro in padella sostituendola con un'altra più tranquilla 8-) .

Re: Gallina irrequieta!

19/02/2015, 7:59

Sto crescendo dei pulcini di Marans,Araucana e Moroseta quindi le sostitute sono già qui con me :lol: vedrò se in gabbia migliora un pó altrimenti... :twisted:

Re: Gallina irrequieta!

19/02/2015, 17:46

Io ti consiglierei di avere pazienza e cercare di rispettare la sua diffidenza che è nella sua natura. Quando ero bambino avevo già il mio pollaio e spesso maneggiavo le galline per farle andare dentro la notte ecc.., erano molto addomesticate, si lasciavano prendere senza problemi perchè erano abituate. Quelle che ho ora, visto che ci vado una volta al giorno per meno un minuto (giusto il tempo di dargli acqua e mangime, sono molto schive, scappano e non si lasciano avvicinare manco a 3 metri(quando devo macellarne qualcuna devo andare col buio con la torcia per prenderla), ad eccezione di qualcuna, magari questa gallina viveva nella stessa condizione, teme l'uomo e per questo ti crea un pò di problemi. Un buon metodo per rendere più fiduciosa una gallina è senz'altro farle capire che tu gli dai il cibo, armati di pazienza e fatti vedere con del buon mangime e magari una bella foglia di lattuga tra le mani, glielo lanci delicatamente, esegui questa operazione per qualche settimana e vedrai i risultati, ma non aspettarti che ti salti in braccio però. :mrgreen:

Re: Gallina irrequieta!

19/02/2015, 23:29

Stasera sono tornato a casa e sono andato in magazzino a controllare la situazione...la gallina aveva "fatto amicizia" :lol: con le altre 2 con cui condivide la gabbia. Ieri la torturavano di continuo e non si faceva neanche sfiorare da me. Oggi invece sembrava più calma e si faceva toccare senza scappare :D che l'unica cosa di cui avesse bisogno era una bella lezione da parte delle sue concubine? :lol:

Re: Gallina irrequieta!

21/02/2015, 21:07

speriamo che ci sei riuscito!!!hai che con le maniere forte si ottiene tutto!!! ;) ;)

Re: Gallina irrequieta!

21/02/2015, 21:15

Sembra essere più tranquilla ma continua ad essere schiava quando si accorge della mia presenza...sempre più convinto che la gabbia diventerà la sua casa permanente! E questo mi rattrista molto :cry:

Re: Gallina irrequieta!

22/02/2015, 2:54

Se devo dirti tutta sincerità anch io ho una mamma chioccia (che da 3 mesi si sta prendendo cura dei piccoli)che è molto schiva.Pensa che all'inizio l'avevo messo in un gabbione di mia nonna e come vedevo gli toccavo un pulcino o glielo prendevo mi veniva addosso.Con il tempo si è abituata a me e non ci ha più fatto.Il giorno che l'ho dovuta trasferire non ti dico che fatica per prenderla(fortuna che era dentro la capanna chiusa la gabbia)Prima mi è uscita al gabbione nel tentativo di prenderla,non aveva le ali tagliate e neanche adesso,e poi mi sono immattita 15-20 minuti per acciuffarla. :x Ancora adesso che vive nel mio recinto non si fa mai prendere,ne toccare,invece le altre 2 nane che le ho prese all'età di 6 mesi sono docilissime che ogni volta mi girano intorno per mangiare o qualche volta mi vengono dietro :lol: Quando erano piccoli pulcini di 4-5 mesi potevi immattirti quanto volevi ma tanto non si facevano prendere e basta,ora sono più tranquille.Io però non voglio farla in brodo :lol: :lol: :lol: perchè come mamma si comporta bene anche se è schiva anche se non l'ho mai vista in fase di cova come si comporta(se fugge o sta li tranquilla appena mi vede).E'un pochino anziana(non so l'età l'ho presa da un contadino però penso che un pochino lo sia) perchè vedo ogni tanto quando cammina ha una camminata strana e ogni tanto gli tremano le zampe.Riguardo alle ali non ho mai avuto il bisogno di tagliarle perchè non è mai fuggita dal recinto anche se non è tanto alto.Le prime volte ci faceva,ma quando ha capito che deve aspettare che vengo su io per aprirgli(le prime volte appena mi vedeva se la dava a gambe e svolazzava subito verso il dentro del recinto :D :D )adesso non ci fa più.Ha il suo caratterino proprio come la tua,penso che ormai anche la tua gallina rimarrà come la mia di carattere :lol: :lol:

Re: Gallina irrequieta!

22/02/2015, 6:12

mah povera bestia, se la devi tenere in gabbia raccogliendo uova di qualità praticamente da supermercato, tanto vale tirarle il collo e prenderne una più tranquilla. una vita in gabbia secondo me non è proprio vita adatta a una gallina.

Re: Gallina irrequieta!

22/02/2015, 9:09

Giulia95 mi conforta sapere che non sono l'unico che rincorre per mezz'ora una gallina per acciuffarla :lol:
ZiaRina sono d'accordo con te! Ho visto alcuni video sugli allevamenti industriali e sto cercando di far capire alla gente della mia zona che si può tornare ai vecchi tempi in cui possedere galline era la normalità. Io uso la gabbia solo quando aggiungo nuovi soggetti oppure per isolare una gallina che ha un problema...per il momento,oltre alla gallina di cui ho parlato,ci sono altre 2 galline insieme a lei: una Livorno utilitaria che ha ripreso a produrre ma continua ad essere raffreddata(non so se farla ritornare al pollaio oppure no :? )e un'altra che ha smesso di crescere ormai da mesi e ha una zampa rotta probabilmente visto che sta sempre appoggiata su una gamba

Re: Gallina irrequieta!

22/02/2015, 14:16

la mia Livorno, appena acquistata stava praticamente a 3 metri da me, e appena passavo vicino.. il panico, cominciava a scappare ribaltandosi, nel pollaio però è sempre rientrata da sola.
adesso, invece è lei che mi viene in mezzo alle gambe, quando entro nel pollaio non riesco a camminare..
Rispondi al messaggio