Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 0:33




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Gallina incognita 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2012, 13:05
Messaggi: 24
Località: VICENZA
Formazione: Accademica
Rispondi citando
Salve, gentilmente volevo chiedere se gli esperti mi possono aiutare:
Purtoppo, nella foto che allego, non si vede molto bene, ed è l'unica che ho, fatta circa 20 anni fa. La gallina in questione è quella con la livrea "sparviero".
Mi potreste indicare perfavore, dove poter reperire esemplari di quel tipo? Ricordo che era una gallina piuttosto pesante, robusta e alta, priva degli orecchioni, con becco e zampe gialli. La cresta era sviluppata, come quella di un galletto. Speriamo si possa risalire in qualche modo a che esemplare si tratta, sebbene i miei dati siano pochi; è una cuccola?

Un sincero grazie!


Allegati:
gallina mantello sparviero001.jpg
gallina mantello sparviero001.jpg [ 68.66 KiB | Osservato 1465 volte ]
07/01/2015, 13:42
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
ciao,per quel che si vede quella in foto potrebbe essere anche un ibrido.invece ho letto che Andrea Mangoni si sta occupando del recupero della gallina cucca,potresti chiedere a lui


07/01/2015, 14:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
ciao, mi ricordo di un altro post sempre di un utente della tua provincia in cui c'era una foto degli anni 80, purtroppo nel suo caso erano ibridi sparviero.
Posto una mia ibrida sparviera Amrock per ovaiola
Immagine


07/01/2015, 19:23
Profilo WWW

Iscritto il: 19/08/2014, 11:30
Messaggi: 198
Località: San Giuseppe Jato(PA)
Rispondi citando
Alice tu mi avevi fatto notare che le mie presunte Amrock non erano tali. Dall'ultima volta sono cresciute e adesso in alcune,soprattutto nella zona attorno alla cresta,le piume si stanno colorando di un colore molto simile a quello delle Isa...anche qualche tuo ibrido ha questa caratteristica?


07/01/2015, 20:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Di solito i miei ibridi sono sparviero come da foto, ho avuto 2 galli con qualche piuma marrone figli di Amrock per orpington dorata.
Amrock per ovaiola tipo isa esce sempre sparviero pià o meno accentuato. Certi hanno più bianco, altri più nero.


07/01/2015, 22:06
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2012, 13:05
Messaggi: 24
Località: VICENZA
Formazione: Accademica
Rispondi citando
Grazie per le vs. risposte!.., molto bella la tua gallina sparviera!, ma volevo chiedervi gentilmente anche:

per ottenere volatili di taglia (robusta-medio pesante, allo scopo di ottenere la stazza della gallina della mia foto iniziale) con quale colorazione e con chi, deve essere accoppiato il soggetto "sparviero", per ottenere dei novelli sempre "sparviero"? La riproduttrice deve essere sempre lei la "sparviera"?

Un'idea potrebbe essere questa?, con un'eventuale riproduttrice come quella della foto, come sarebbero i novelli, se il padre fosse un grosso gallo bianco di razza pesante, proveniente dalla classica qualità di pollastri bianchi a becco e zampe gialle di allevamento

(di quest'ultimi non conosco il nome e non ho trovato foto come esempio, gentilmente se poteste dirmi di che razza si tratta!, non l'ho mai saputo, mai visto esemplari maschi adulti di questo tipo, essendo la razza da carne. Se può aiutarvi, ricordo che i giovani pollastrelli bianchi, dato il peso, faticavano a stare in piedi sulle zampe)

Grazie :)


Allegati:
sparviera 1.jpg
sparviera 1.jpg [ 59.44 KiB | Osservato 1298 volte ]
08/01/2015, 21:37
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Ciao se ci pensi ti sei già dato la risposta , se stanno a malapena in piedi quando sono pollastrelli , come possono essere quando saranno adulti :?: . Sono i famigerati Cobs o broiler , non sono razze ma ibridi terminali . Mago ;)


08/01/2015, 22:00
Profilo

Iscritto il: 19/08/2014, 11:30
Messaggi: 198
Località: San Giuseppe Jato(PA)
Rispondi citando
Mago il mio gallo è uno di questi Broiler. A sei-sette mesi di vita si presenta con una zampa storta e quando canta è un po' soffocato(che non è una brutta cosa visto che non distrurba i vicini :lol: )ma nel complesso sta benone e adempie a tutti i suoi compiti,protegge le galline ma con me è un tenerone...si fa mettere in braccio senza problemi :lol:


09/01/2015, 0:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2012, 13:05
Messaggi: 24
Località: VICENZA
Formazione: Accademica
Rispondi citando
Ahn, si?!? :o , grazie ai vs. consigli, credo di avere finalmente risolto la questione! Finalmente so anche qual'è il nome di quella qualità (broiler) grazie!

E' quindi probabile che la gallina incognita, possa essere un incrocio derivante da un broiler, con un barrato generico, ecco perchè era anche robusta e pesante.

Ho cercato in rete al nome "broiler" e ho potuto vedere anche come si presentano alcuni esemplari maschi adulti. Non so se in commercio siano reperibili volatili broiler "sparviero" e non saprei neanche dove procurarli, ma ne ho visti di variopinti.

Mi sembra di capire che il broiler viene usato anche per incroci, per ottenere novelli "particolari",

per riottenere la gallina incognita, pensate perciò, che possa riuscire l'accoppiamento tra maschio broiler bianco X una amrock?

Forse ci siamo! :D


09/01/2015, 17:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Ciao, domani ti posto una foto di una mia gallina, sempre ibrida, che è molto somigliante alla tua!
E' figlia di padre amrock ma sono indecisa sulla madre. Posterò foto delle 2 possibili madri.
Sono degli incroci molto carnosi e di rapida crescita.


09/01/2015, 19:01
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy