Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 18:32




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Gallina incognita 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Eccomi, stamani ho fatto un vero servizio fotografico alle galline che hanno collaborato un po'!
Ecco una sparviero con il suo uovo
Immagine
Immagine
Ecco la sparviero simile alla tua
Immagine
La posizione non è delle migliori ma non voleva farsi immortalare...
Credo sia figlia del gallo Amrock per una di queste 2 galline
Immagine
Questa è un'ibrida ermellinata
Immagine
Questa è figlia di un super pesante bianco
Questo è il loro uovo
Immagine
Conviene sempre incrociare gallo Amrock per ovaiola perché il gallo sp è troppo pesante per le galline. Senza dubbio è molto docile ma te le ammacca seriamente :?


10/01/2015, 11:12
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2012, 13:05
Messaggi: 24
Località: VICENZA
Formazione: Accademica
Rispondi citando
Ecco!!, peroò! :D , sono rimasto a bocca aperta vedendo le tue foto, complimenti, sono veramente molto belle le tue galline.

La sparviera è senza ombra di dubbio, molto somigliante alla mia vecchia gallina, non pensavo di vederne ancora di così.. qui da noi, sebbene abbia cercato, non ho trovato animali di quel tipo, purtroppo.

Sto finendo di pulire un vecchio serraglio, ove ho intenzione di mettere inizialmente alcune galline. Desideravo poter correggere il mio messaggio iniziale, in quanto mi sono accorto, guardando bene e affidandomi alla mia memoria, che la vecchia sparviera aveva un pò (appena accennato) di orecchione bianco; (avevo scritto che era priva di orecchioni :? ).

Credi che un esemplare, simile al tuo, possa nascere provvisto di traccia d'orecchione bianco? Ne potresti procurare, almeno un paio di femmine? Volevo anche dire questo, poichè lo ricordo, la vecchia gallina sparviera, aveva anche gli occhi azzurri (non so se sia corretto dire azzurri, ma quello era il colore)!. Questo mi era rimasto impresso. Mi piacerebbe allevare un ceppo di questi animali, per mia passione, naturalmente, sempre avuta fin da bambino. Anche la ermellinata è molto bella, almeno una mi piacerebbe averla!

La mia situazione adesso è questa: preso dal lavoro e da vari impegni, mi dedico nel tempo libero a riordinare il vecchio serraglio; ne ho ancora molto da fare, tra cui anche, tagliare gli arbusti ormai cresciuti da molto tempo, che hanno perfino sfondato il tetto di plastica ondulata.....! Mettere a posto la vasca dell'acqua (un tempo tenevo anche oche e anatre). Sistemare il terreno e mettere sabbia in un punto ove ho pavimentato con delle tavelle.

Se possibile ci possiamo sentire, ho visto che c'è l'opzione su pannello controllo utente

A presto grazie


10/01/2015, 20:57
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
ciao,i broiler sono il prodotto finale di una selezione.non servono proprio a nulla se non a finire in tavola...non sono usati per creare alcunchè dato che sono essi stessi il risultato perseguito.inoltre sono molto pesanti e ti rovinerebbero molto le galline,e visto questo e che molto spesso hanno problemi articolari probabilmente non sono esattamente ottimi riproduttori.inoltre otterresti prole eterogenea.in commercio ci sono ibridi barrati sia maschi che femmine.non sono broiler ma ibridi commerciali ma più o meno vale lo stesso discorso fatto sopra.solo che dal momento che ci sono varie razze che corrispondono ai requisiti da te richiesti perchè non orientarsi su una razza che magari può darti più soddisfazione?almeno vai a riprodurre soggetti con le stesse caratteristiche dei genitori invece che ritrovarti un minestrone...


11/01/2015, 23:40
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
queste sotto ad esempio sono galline amrock,come vedi potrebbero soddisfare i requisiti da te cercati,ma ci sono anche le plymouth rock barrate,le blu d' olanda le marans sparviero ecc...
Allegato:
polli 39677 (2)am.jpg
polli 39677 (2)am.jpg [ 59.98 KiB | Osservato 811 volte ]


12/01/2015, 0:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Ecco per un confronto una mia Amrock
Immagine


12/01/2015, 7:40
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2012, 13:05
Messaggi: 24
Località: VICENZA
Formazione: Accademica
Rispondi citando
Grazie a voi, mi rendo conto che non è facile personalizzare gli ibridi di galline che vorrei tenere, ma ci proviamo! :D


14/01/2015, 21:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
ciao, non credo fosse una cuccola ma appunto un ibrido a colorazione sparviero, come già detto. per ottenere un ceppo con questa livrea se hai già un esemplare sparviero lo devi unire a un esemplare nero. in due generazioni potrai fissare il gene dello sparviero. la plymouth, l'italiener e l'amrock hanno una bellissima livrea barrata, che differisce un po dalla sparviero per il tipo e la dimensione delle barre presenti sulla penna.

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


16/01/2015, 19:25
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy