Ecco!!, peroò!
, sono rimasto a bocca aperta vedendo le tue foto, complimenti, sono veramente molto belle le tue galline.
La sparviera è senza ombra di dubbio, molto somigliante alla mia vecchia gallina, non pensavo di vederne ancora di così.. qui da noi, sebbene abbia cercato, non ho trovato animali di quel tipo, purtroppo.
Sto finendo di pulire un vecchio serraglio, ove ho intenzione di mettere inizialmente alcune galline. Desideravo poter correggere il mio messaggio iniziale, in quanto mi sono accorto, guardando bene e affidandomi alla mia memoria, che la vecchia sparviera aveva un pò (appena accennato) di orecchione bianco; (avevo scritto che era priva di orecchioni
).
Credi che un esemplare, simile al tuo, possa nascere provvisto di traccia d'orecchione bianco? Ne potresti procurare, almeno un paio di femmine? Volevo anche dire questo, poichè lo ricordo, la vecchia gallina sparviera, aveva anche gli occhi azzurri (non so se sia corretto dire azzurri, ma quello era il colore)!. Questo mi era rimasto impresso. Mi piacerebbe allevare un ceppo di questi animali, per mia passione, naturalmente, sempre avuta fin da bambino. Anche la ermellinata è molto bella, almeno una mi piacerebbe averla!
La mia situazione adesso è questa: preso dal lavoro e da vari impegni, mi dedico nel tempo libero a riordinare il vecchio serraglio; ne ho ancora molto da fare, tra cui anche, tagliare gli arbusti ormai cresciuti da molto tempo, che hanno perfino sfondato il tetto di plastica ondulata.....! Mettere a posto la vasca dell'acqua (un tempo tenevo anche oche e anatre). Sistemare il terreno e mettere sabbia in un punto ove ho pavimentato con delle tavelle.
Se possibile ci possiamo sentire, ho visto che c'è l'opzione su pannello controllo utente
A presto grazie