![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
max62
Iscritto il: 10/04/2017, 15:35 Messaggi: 3056 Località: la cassa torino
|
basta andare sui siti di veterinari aviari , ma se non mi sbaglio, mi sembra di averne visto uno anche qui su un forum , prova a chiedere .
|
28/04/2017, 16:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
max62
Iscritto il: 10/04/2017, 15:35 Messaggi: 3056 Località: la cassa torino
|
a dimenticavo, ha molta importanza anche come si comportavano prima del decesso, se erano apatiche, se tenevano le zampe appallottolate a pugno, se quando andavano in giro tenevano la coda sempre bassa, se si appartavano, se dopo morte avevano la cresta e bargigli cianotici .
|
28/04/2017, 16:24 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|