Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Gallina dalla testa spelacchiata e magrezza.

26/10/2013, 12:33

Buongiorno,
ho due galline che erano bellissime. Vivono come regine in una parte del giardino (premetto che non sono professionista, amo solo molto le galline e ne allevo due cercando di fare del mio meglio perché staimo bene). Quest'estate le ho dovute lasciare per un periodo da una persona che ha un grande pollaio e poi me le sono riprese. Da allora sono entrambe magre, malgrado cerchi di nutrirle al meglio e in quantità, non riesco a far loro ritrovare la bella forma che avevano. Recentemente una ha la testa sempre più spelacchiata e bianchiccia e trovo un solo uovo invece che le due che facevano regolarità (per 15 giorni non ne hanno fatto alcuno, poi hanno ripreso con uno solo). Non so quale delle due sia l'artefice dell'uovo.
Prima di portarla dal veterinario (abito a Bruxelle e qui costa una cifra assurda) mi chiedo se qualcuno ha idea di cosa possa causare questa magrezza e lo spelacchiamento. L'altra ha una bel piumaggio. Cerco di allegare una foto.
Grazie a chi volesse rispondermi
Allegati
marta.JPG
la testa spelacchiata di Marta

Re: Gallina dalla testa spelacchiata e magrezza.

26/10/2013, 13:31

Potrebbero essere semplicemente in muta, hai controllato che non abbiano parassiti addosso o nel pollaio?

Ciao

Re: Gallina dalla testa spelacchiata e magrezza.

26/10/2013, 13:34

La tua gallina potrebbe essere in muta, motivo per il quale ha smesso di deporre. non preoccuparti appena finisce la muta avrà un piumaggio più bello di prima e ricomincerà a fare le uova.

Re: Gallina dalla testa spelacchiata e magrezza.

26/10/2013, 14:19

Guardando il piumaggio del collo di quella in primo piano, anche secondo me si tratta della muta.

Re: Gallina dalla testa spellacchiata e magrezza.

26/10/2013, 17:41

Grazie per le vostre risposte. Anche io ho pensato alla muta.
Una domanda forse stupida ma il periodo della muta non é uguale per tutte? (nel senso, l'altra non é nelle stesse condizioni, si intravede la testa rossa dietro a quella in questione) Mi permetto di mettere queste altre foto perché la parte destra é ancora piu' spellacchiata e il giallo intorno agli occhi non mi piace.

Jean Gabin, se avessero i pidocchi, tenedole i braccio e guardando fra le piume li vedrei o ci sono segni sulla pelle per capire che sono infestate?
Se avessero i vermi, quali sarebbero i segni? Spesso fanno delle feci liquide, non so se é normale oppure no...
Che neofita che sono! Grazie mille per i vostri commenti!
Allegati
gola.JPG
gola spellata
collo.JPG
muso giallo

Re: Gallina dalla testa spelacchiata e magrezza.

26/10/2013, 17:46

se le prendi in mano e le guardi ti accorgi subito se hanno i pidocchi.controlla tra la coda e la cloaca e sotto le ali..se ha i pidocci fidati che li vedi...

Re: Gallina dalla testa spelacchiata e magrezza.

26/10/2013, 19:01

I pidocchi si vedono subito, sui soggetti e nel pollaio....
La muta dipende da quale periodo sono nate, non è poi nemmeno obbligatorio che la facciano insieme,
se le feci sono liquide basta che abbiano mangiato due foglie di verdura.
Se stai dando mangime per ovaiole sospendilo, se sono in muta non è necessario forzarle

Ciao

Re: Gallina dalla testa spelacchiata e magrezza.

27/10/2013, 13:14

Grazie, purtroppo ho trovato dei pidocchi nel pollaio... Dovrò disinfestare. Oltre ai prodotti chimici, c'é qualche metodo alternativo per sbarazzarsi di queste bestiole? É possibile che siano i pidocchi i responsabili della magrezza delle mie galline?

Per le feci liquide, in effetti, do loro parecchia verdura, di mangime apposta per ovaiole non ne ho mai comprato, solo dei cereali misti e avanzi di cucina (crudi principalmente ).
Se avessero vermi li troverei nelle feci? Sono visibili a occhio nudo?

Grazie a voi che mi rispondete!

Re: Gallina dalla testa spelacchiata e magrezza.

27/10/2013, 20:27

La magrezza potrebbe dipendere dai coccidi.

Re: Gallina dalla testa spelacchiata e magrezza.

28/10/2013, 0:57

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/acaro-rosso-t72485.html

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/disinfestazione-pidocchi-t71286.html
Rispondi al messaggio