salve ragazzi, premetto che scrivo dall'inghilterra. ho due galline bianche di 2 anni che normalmente fanno uova tranquillamente, ma una delle due negli ultimi mesi..ormai direi 4 o 5 mesi stenta a fare le uova. vi spiego, ha iniziato a fare le uova con guscio molle, poi addirittura senza guscio e ora praticamente non ne fa...l'ultimo uovo forse una decina di giorni fa..ma purtroppo l'uovo era rotto perche non completo. e premetto che 2 settimane fa, gli sono cadute delle piume...ma ora si intravede il nuovo piumaggio. a parte questo il problema e' che sono quasi 4 giorni che mangia pochissimo o niente...sembra depressa e stanca...normalmente si corica verso le 8 di sera...ma ora alle 5:30 si dirige nella gabbia per dormire. e vedendo la situazione oggi l'ho portata da un vet. (non credo si intenda bene di galline) l'ha palpata, poi ha preso una siringa e credo gliela abbia infilata nel sedere o giu di li..non ho visto bene, al che gli ha estratto dal corpo un liquido giallastro scuro...poi la vet. mi ha detto: e' come pensavo, ...grosso come un limone e pieno di questo liquido...al che gli ho detto: possiamo fare qualcosa per farla star bene o meglio?? che cosa e' quel liquido?? lei mi fa: io se vuoi posso togliere il liquido ma si riformera'. allora gli ho chiesto di che patologia si trattasse, ma non me lo ha saputo dire...a girato intorno...forse perche non lo sa nemmeno lei?! bha! alla fine mi ha detto che non c'e' nulla da fare. ora mi rivolgo a voi che indubbiamente siete piu esperti, per favore aiutatemi a capire che cosa possa avere...qui in inghilterra dalle mie parti non e' facile trovare qualcuno che si occupi di galline. confido nel vostro aiuto!! GRAZIE
Caro lulu, solo un veterinario con un'accurata visita può fare una diagnosi corretta e suggerire una eventuale cura. Non è possibile fare ciò a distanza. Mi spiace. Ciao, Marco
Marco ha scritto:Caro lulu, solo un veterinario con un'accurata visita può fare una diagnosi corretta e suggerire una eventuale cura. Non è possibile fare ciò a distanza. Mi spiace. Ciao, Marco
questo lo so, ma sicche ci sono molte persone in questo forum con parecchi anni di esperienza alle spalle, potranno di certo dirmi se questi sintomi fanno parte di una malattia...praticamente il vet. non mi ha saputo dire nulla perche non si intende di polli...semplice.
Marco ha scritto:Mi spiace ma la cura delle malattie non rientra nelle finalità del forum di agraria.org Tra l'altro è la legge italiana che ce lo impone. Ciao, Marco
ciao Marco, forse non ci siamo capiti, io non cerco una cura...vorrei solo sapere che malattia potrebbe avere....dato che ha questi sintomi.
Ho capito perfettamente. Ripeto: le diagnosi corrette le deve fare il veterinario, e non a distanza. Ti consiglio di contattare l'ordine dei veterinari della tua provincia. Sapranno sicuramente consigliarti al meglio. Ciao, Marco
forse e dico forse, ho capito il problema....iera sera pensando, mi sono ricordata di un fatto.... la mia gallina 15 giorni fa' o giu di li, ha cambiato la muta...praticamente le piume erano ovunque..ne ha perse parecchie nel giro di pochi giorni e ora le stanno ricrescendo...mi chiedo, puo' darsi che nel periodo di muta la gallina si possa sentire senza tante forze, tanto da poter mangiar poco?? e coricarsi prima del solito? poi, che alimentazione naturale casereccia mi consigliate per dare maggiori vitamine e sali minerali?? io tutti i giorni oltre al mangime gli do' insalata, avanzi di pasta..pomodori, pane..la ricotta puo' andar bene?? p.s. questa mattina gli ho dato del formaggio con l'insalata...e non lo ha lasciato li