Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

gallina con attitudine alla cova

21/01/2009, 15:08

Ciao a tutti :D .Sono un nuovo iscritto.Ho un pollaio con 5 giovani ovaiole ed un gallo ibrido per il fabbisogno familiare di uova.Sono alla ricerca di una gallina ibrida con attitudine alla cova per far nascere ed accudire gli eventuali pulcini.Qualcuno può darmi qualche indicazione? grazie

Re: gallina con attitudine alla cova

21/01/2009, 15:34

ale ha scritto:Ciao a tutti :D .Sono un nuovo iscritto.Ho un pollaio con 5 giovani ovaiole ed un gallo ibrido per il fabbisogno familiare di uova.Sono alla ricerca di una gallina ibrida con attitudine alla cova per far nascere ed accudire gli eventuali pulcini.Qualcuno può darmi qualche indicazione? grazie


La gallina diventa "chioccia" con il tempo, non lo diventeranno tutte, ma su cinque hai buone probabilità. Se no compra una "nana", una gallina di una particolare razza che si presta alla cova.
Mi puoi fare un favore, sono nuovo e non so' come aprire una nuova discussione, mi aiuteresti?

Re: gallina con attitudine alla cova

21/01/2009, 17:18

Caro Ale:"chioccia si nasce" in altre parole, se dispone degli alleli giusti bene oppure niente, ed oggi razze con questa predisposizione ne sono rimaste pochissime perché è stata fatta una selezione mirata a massimizzare la deposizione senza interruzione e quindi senza cova, cerca perché ogni tanto trovi quella giusta, ciao saluti Mario

Re: gallina con attitudine alla cova

21/01/2009, 19:32

Enrico003 ha scritto:
ale ha scritto:Ciao a tutti :D .Sono un nuovo iscritto.Ho un pollaio con 5 giovani ovaiole ed un gallo ibrido per il fabbisogno familiare di uova.Sono alla ricerca di una gallina ibrida con attitudine alla cova per far nascere ed accudire gli eventuali pulcini.Qualcuno può darmi qualche indicazione? grazie


La gallina diventa "chioccia" con il tempo, non lo diventeranno tutte, ma su cinque hai buone probabilità. Se no compra una "nana", una gallina di una particolare razza che si presta alla cova.
Mi puoi fare un favore, sono nuovo e non so' come aprire una nuova discussione, mi aiuteresti?


grazie enrico.anch'io sono nuovo cmq provo a spiegarti.appena entri nel sito selezioni la tua zona d'interesse es.avicoli,api,polli,ecc in alto a sinistra mi sembra ci sia:"nuovo argomento"..a presto

Re: gallina con attitudine alla cova

21/01/2009, 19:37

Mario ha scritto:Caro Ale:"chioccia si nasce" in altre parole, se dispone degli alleli giusti bene oppure niente, ed oggi razze con questa predisposizione ne sono rimaste pochissime perché è stata fatta una selezione mirata a massimizzare la deposizione senza interruzione e quindi senza cova, cerca perché ogni tanto trovi quella giusta, ciao saluti Mario


grazie mario cmq tanto per farti capire sono il ragazzo che è venuto a chiederti informazioni l'altro giorno..ciao a presto

Re: gallina con attitudine alla cova

21/01/2009, 20:13

Avevo capito, ma rispondere è cortesia e può interessare anche altri Foristi, ciao mi sono attivato nella ricerca, Mario

Re: gallina con attitudine alla cova

21/01/2009, 20:45

Mario ha scritto:Avevo capito, ma rispondere è cortesia e può interessare anche altri Foristi, ciao mi sono attivato nella ricerca, Mario


senza dubbio! grazie ancora.ciao

Re: gallina con attitudine alla cova

21/01/2009, 22:39

ale ha scritto:
Enrico003 ha scritto:
ale ha scritto:Ciao a tutti :D .Sono un nuovo iscritto.Ho un pollaio con 5 giovani ovaiole ed un gallo ibrido per il fabbisogno familiare di uova.Sono alla ricerca di una gallina ibrida con attitudine alla cova per far nascere ed accudire gli eventuali pulcini.Qualcuno può darmi qualche indicazione? grazie


La gallina diventa "chioccia" con il tempo, non lo diventeranno tutte, ma su cinque hai buone probabilità. Se no compra una "nana", una gallina di una particolare razza che si presta alla cova.
Mi puoi fare un favore, sono nuovo e non so' come aprire una nuova discussione, mi aiuteresti?


grazie enrico.anch'io sono nuovo cmq provo a spiegarti.appena entri nel sito selezioni la tua zona d'interesse es.avicoli,api,polli,ecc in alto a sinistra mi sembra ci sia:"nuovo argomento"..a presto


grazie mille ciao

Re: gallina con attitudine alla cova

22/01/2009, 0:38

Io sapevo che se una gallina viene covata nell'incubatrice non farà mai la chioccia mentre se viene covata da una gallina una volta adulta coverà le sue uova.
Potresti acquistare da qualche agricoltore o anche solo appassionato una gallina di quelle piccole, lei ovviamente coverà le uova che lei stessa deporrà, ma tu puoi benissimo sostituirle con quelle delle galline di cui vuoi avere i pulcini e la chioccia le coverà, alleverà i pulcini e li proteggerà.
Un consiglio, metti magari la chioccia al riparo dalle altre galline quando coverà, mio papà la chiudeva in un recinto per evitare che fosse disturbata e che le galline beccassero i pulcini una volta nati, tieni conto che la mamma è sempre più piccola delle galline normali e benchè si batta con estrema ferocia per difendere i suoi pulcini non sempre ce la fa; è meglio che almeno i primi giorni stiano separati dal resto del pollaio.

Re: gallina con attitudine alla cova

22/01/2009, 14:02

Ciao ale,
alternativa alla gallina nana, che cova meno uova di una gallina normale, è di prendere una tacchina, in questi animali la cova è presente in tutti i soggetti e covano molte più uova rispetto ad una gallina.
Saluti Francesco
Rispondi al messaggio