Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 15:24




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
gallina commerciale lionata? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
Vi allego qui sotto la foto di una gallina ibrido commerciale, venduta come duplice, da carne e da uova.
La gallina è chiamata dalla ditta "rossa" ed in effetti il suo colore è un fulvo più o meno scuro.
Solo che la gallina presenta alcune caratteristiche mooolto simili alle Robuste Lionate.
Ha la punta della coda e delle ali nera con riflessi verdi, ha una leggera perniciatura sulla mantellina, la struttura ossea è identica a quella delle Lionate, ha gli orecchioni rossi, stessa forma della testa e del becco, stesso portamento ed anche stessa docilità, non è per niente aggressiva.
In pratica l'unica differenza è il colore più scuro del piumaggio.
Possibile che nel "creare" quest'ibrido abbiano usato esemplari di Robusta Lionata :?:
E' solo una mia curiosità, ho provato a chiedere in azienda ma non mi hanno risposto.


Allegati:
ibrido commerciale 1.JPG
ibrido commerciale 1.JPG [ 238.02 KiB | Osservato 801 volte ]
14/10/2012, 17:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Credo proprio che questo ibrido commerciale, venduto con il nome do Goldel Comet, non habbia niente a che fare con la nostra Robusta Lionata.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


15/10/2012, 13:30
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Comet??... :roll: Le "rosse" duplici attitudine che chiamano cosi sono di solito soggetti di kabir rosso o grigio, a volte rosse pesanti ma in questo caso con un margine di dubbio veramente minimo (la mantellina spesso inganna.. ;)) si tratta di una kabir...decisamente formato "vagone", ma è di buona struttura... ;) le uova sono rosate chiare fiamma??

Ps: la comet, la vera comet, ad esagerare è la meta...se non piu piccola e leggera, classica ovaiola, simile a isa brown.. ;) ricordate che vi sono due ibridi in commercio simili alla g. comet, il piu delle volte vendute l'una per l'altra.. ;)


15/10/2012, 18:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
mia culpa!

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


15/10/2012, 19:25
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
grazie a tutti per le risposte, quindi ho due Kabir formato vagone, buono a sapersi.
E nei kabir formato vagone non c'entrano niente le lionate come Grand parents.
Le uova però non sono rosate, sono marroni, decisamente scure; se fossero state rosate sarebbe stato un punto di più in comune con le Lionate.


15/10/2012, 19:32
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Se erano rosate, le rosse pesanti le fanno così ma anche le kabir rosse... ( Piu o meno)..Le grigie invece le fanno rosse più o meno scuro... ;)

Mah no Giovanni che mea culpa, mi chiedevo solo del perché un soggetto così massiccio fosse stato associato a una Comet!! Nulla di più eh!!! ;) :P


15/10/2012, 21:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
meno male,sospiro di sollievo, :) le mie pollastre lionate non sarebbero mai arrivate a questa struttura

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


15/10/2012, 22:01
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Fiamma, una domanda: e' una vorace mangiatrice?! In linea generale dico... Tende ad essere padrona di mangiatoia o si dissocia ogni tanto da quell'obiettivo ?!... Erba ne mangia?!


15/10/2012, 22:39
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
Direi decisamente che è vorace, mangia erba, insalata e tutto il resto.
Abilissima nel trovare il pezzetto migliore e a scappare velocemente per gustarselo in santa pace.
Mentre preparo il pastone, di cui vanno tutti ghiotti, devo spesso allontanarla.
Gli altri aspettano ordinatamente in basso ma lei no, svolazza, mi salta sulle spalle, cerca in ogni modo di fiondarsi sulla ciotola, è adorabile anche se è una commerciale ed è una buona ovaiola anche se ha appena cominciato.
Comunque l'alimentazione è la seguente: granaglie miste e granturco spezzato sempre a disposizione+ avanzi di cucina+2 ore di pascolo al giorno+ gli avanzi dell'ortolano cioè frutta e verdura fresche+ i ritagli di carne del macellaio tritati+ un giorno sì ed uno no, alla sera, il pastone fatto con latte in polvere, lievito di birra, crusca+ poco pane toscano cotto a legna e miscela per ovaiole no OGM della Michelotti e Zei.
Crescono bene e senza problemi particolari; a volte hanno un poco di diarrea ed allora acqua di riso con riso scotto ed un goccio di vino rosso, come faceva mio nonno.


16/10/2012, 14:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2010, 15:59
Messaggi: 658
Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Mi permetto di suggerirTi/Provare, quando "hanno un poco di diarrea" prova ad eliminare le verdure e il pastone per qualche giorno.
Ciao

_________________
Buona navigazione, Raffaele


16/10/2012, 18:32
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy