Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 13:15




Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Gallina che perde le uova 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Bisogna che fai un giro presso le agrarie o consorzi che siano della tua zona e gurdare un po che prodotti e marche hanno, compresi quelli bio..... ;) Controlla che non ci sia sorgo come alimento negli ingredienti, che il calcio non sia un valore inferiore al 3.5%, e che tutti i valori analitici come proteine, grassi, fibra, ceneri calcio, fosforo, sodio, vitamine e sali siano elencati...magari, prima di procedere all'acquisto prendi nota poi facci sapere ok???
le galline in questi ultimi giorni come si sono comportate???


26/05/2012, 9:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2011, 10:24
Messaggi: 309
Località: Livorno (Toscana)
Rispondi citando
Grazie per i consigli. Beh le galline stanno bene e si comportano come hanno sempre fatto.

_________________
Immagine...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish


27/05/2012, 8:03
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Immaginavo, ma io intendevo come si sono comportate a livello produttivo cioè con la produzione di uova......se ne hanno fatte e come le hanno fatte.... ;)


27/05/2012, 10:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2011, 10:24
Messaggi: 309
Località: Livorno (Toscana)
Rispondi citando
La produzione di uova è rimasta invariata, la bella notizia è che ieri le uova erano tutte e 3 normali. :) Comincio a sospettare che fosse tutto quel pane e crusca che gli davo ogni giorno a causare il problema... :?

_________________
Immagine...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish


28/05/2012, 8:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Ciao mi introduco qui' dato che parlate di uova.....e allora approfitto.....
anche per un consiglio da Alessandro.....puo' essere che la produzione di uova in questo periodo stia diminuendo?a me stà succedendo questo......e noto che il fine sett. che stanno tt il giorno fuori.......manco si sognano di farlo.....
questa cosa ,perchè???? :?
ciao silvia

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


29/05/2012, 9:48
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Guarda, la stagione schifosa che abbiamo di certo non aiuta.....nel senso che a tutti noi come anche a loro scombina la bussola.....Anche con le mie ho notato un lieve calo ma una cosa da poco pero a me succede sinceramente l'opposto che succede a te silvia piu pascolano piu ritrovano costanza e costanza anche per fortuna nelle soste settimanali....mi spiego: io ritengo che per una gallina, e apprezzo cio, sia bene che faccia il suo uovo giornaliero ma credo sia giusto e doveroso anche il riposo settimanale compreso....io credo che comunque sia un fatto anche di svago, e di consumo maggiore di energia che le induce (pascolando consumano molto di piu e consumano quindi piu energia) a rallentare un po.....ecco perche di solito se io concedo molto pascolo tendo ad aumentare leggermente la razione ma di poco....forse potresti farlo anche tu e rovare a vedere che succede....comunque sia silvia il caldo di botto non aiuta.... ;)

ps: io vedo di installare i ventilatori qui, perche nella bassa si scoppia.... :D :lol:


29/05/2012, 21:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
No....io i ventilatori nel pollaio nn glieli metto....mi sembra troppo........


Sai.....aumentare la rezione nn posso......loro l'hanno fissa ....nel senso che avendo
la tramoggia....loro beccano a volontà.....percio'......nn credo possa ncambiare qualcosa per me!!!!

ciao silvia

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


29/05/2012, 21:54
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
No forse mi sono spiegato male. :oops: ...non centra la tramoggia o altro centra il livello energetico di quello che mangiano....io intendevo aumentare quello...non tanto le quantita.... ;)

I ventilatori era una battuta pero c'è chi lo fa!!! ;) :lol:


30/05/2012, 7:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/03/2012, 23:52
Messaggi: 137
Località: Serra de'Conti (AN)
Rispondi citando
anche a me è capitata la stessa cosa con la livornese...un giorno vado nel pollaio e trovo qst uovo moscio e nn rotto ma come se fosse tagliato....ho pensato subito che fosse della livornese perchè era bianco...e ho pensato che era quasi pronta a deporre e che qll era l'uovo di riscaldamento!! :lol: :lol: :lol: cmq dopo 2 giorni è arrivato il suo primo uovo...bianco e nemmeno tnt piccolo,il guscio era un po più morbido quando lò rotto rispetto a qll dell'isa e della gallina nera però è bastato aggiungere dei gusci di vongole e i gusci delle uova triturati e mischiati al mangime e ora le fa che è una bellezza anzi 4 giorni fa ne ha ftt uno che pesava 98gr con 2 tuorli dentro!! ;)


30/05/2012, 13:16
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy