Buongiorno a tutti. Da un paio di giorni una delle mie isa brown sta molto male. esce appena dal pollaio e si mette in un angolo preferibilmente sotto la siepe e non si muove per tutto il giorno. Di notte sono andato a controllarla e dorme a terra invece che sopra le mensole come tutte le altre... un amico che ha anche lui pollaio mi ha detto che potrebbe avere la febbre e gli ha dato un po' di tachipirina con una siringa sparata in bocca... questo ieri, ma oggi la situazione è la medesima. mi pare abbia anche un occhio gonfio, o chiuso da una patina... che posso fare? Sono galline giovani le ho prese 2 mesi fa che avevano a detta del negoziante 120 giorni... non vorrei davvero che morisse, aiutatemi...
Io ti consiglierei di chiamare un veterinario che si occupa di avicoli per far controllare la tua gallina.. ma soprattutto di non improvvisarvi veterinari. nell'attesa potresti isolare la gallina malata. saluti
sto cercando da stamattina su internet un veterinario apposito, perchè quelli che si occupano dei miei gatti non sanno di avicoli e non sanno a chi potrei rivolgermi... conoscete qualcuno in provincia di torino?
mentre ero al telefono con un veterinario adeguato sono uscito e ho trovato le altre che banchettavano con la piccola... è morta e sono davvero triste per me sono come dei cagnolini, sono affettuose si fanno accarezzare e prendere in braccio oltre a corrermi incontro appena mi avvicino... ci sono rimasto veramente male è la mia prima "morte"...
Alex1979 ha scritto:mentre ero al telefono con un veterinario adeguato sono uscito e ho trovato le altre che banchettavano con la piccola... è morta e sono davvero triste per me sono come dei cagnolini, sono affettuose si fanno accarezzare e prendere in braccio oltre a corrermi incontro appena mi avvicino... ci sono rimasto veramente male è la mia prima "morte"...
Ti capisco!!... anch'io in questi giorni ne ho una che ha un comportamento strano e spero tanto che non mi muoia...
Mi scuso per aver visto solo adesso il tuo appello e credo che oramai ti sarai disfatto della carcassa , altrimenti potevi contattare l' istituto zooprofilassico della tua provincia , li avrebbero capito la causa del decesso e avresti potuto prevenire altre morti . gli animali in branco difficilmente si ammalano da soli , poi ci sono quelli più deboli che muoiono e quelli più forti che la superano . Mago