Il discorso è sempre lo stesso...
Cosa vuoi: tante uova senza particolari problemi o una produzione un tantino inferiore ma diciamo più "bio" (parola tanto di moda oggi...).
Nel primo caso fai come ti hanno suggerito: dai l'ovaiolo e ti mangi le uova consapevole che stai facendo esattamente (grosso modo) quello che fa la grande distribuzione (con la differenza che a te ti costa molto di più).
Nel secondo caso ti devi "accontentare" di ciò che viene fuori dal tuo allevamento ma potrai dire a tutti che le tue gallinelle fanno una vita decisamente più naturale (che non significa automaticamente più salutare, attenzione
), si alimentano con cibi il più possibile naturali, tanto pascolo, senza medicinali aggiunti ecc. ecc.
Ti ricordo che l'ovaiolo in particolare poi, a detta del Moderatore, non serve a "stimolare" quanto invece a "sostenere" la produzione.
Ovviamente lo studio e la sperimetazione ha permesso di ottenere risultati soddisfacenti in termini di produzione appunto abbinando quel determinato
tipo di galline con la formulazione di quel determinato
tipo di mangime. Qualsiasi tipo di variazione ovviamente ti porta a risultati diversi dalle aspettative (che potrebbero anche essere positivi, chi lo sa
).
Detto questo devi scegliere che percorso intraprendere e vai: "do l'ovaiolo e me ne frego o mi sbatto con formule, formulette, pastoni, pastoncini, ecc. ecc"?