Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 4:50




Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
gallien che non fanno le uova 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/01/2012, 12:02
Messaggi: 55
Località: Sicilia
Formazione: studente in giurisprudenza
Rispondi citando
ciao a tutti ho 14 galline 7 livornesi bianche utilitarie e 7 gallien rosse, comuni isa brown, comprate nel mese di luglio, le livornesi devo dire anche se hanno gia un anno di età fanno molte uova mentre, le rosse solo poche uova anzi alcune neanche hanno inizatoa deporre, il consorsio agrario dove le ho comprate mi ha detto di dargli del mangime perche le ovaiole senza mangime nn producono uova, ora ho comprato degli ibridi campagnoli tipo collo nudo o perniciate, da pulcini e mi ha detto che queste produrranno uova senza dare la quantita di mangime che si mangiano le ovaiole , sara vero ? cosa mi consigliate ?


17/10/2014, 11:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 10:36
Messaggi: 670
Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
Rispondi citando
Il discorso è sempre lo stesso...
Cosa vuoi: tante uova senza particolari problemi o una produzione un tantino inferiore ma diciamo più "bio" (parola tanto di moda oggi...).
Nel primo caso fai come ti hanno suggerito: dai l'ovaiolo e ti mangi le uova consapevole che stai facendo esattamente (grosso modo) quello che fa la grande distribuzione (con la differenza che a te ti costa molto di più).
Nel secondo caso ti devi "accontentare" di ciò che viene fuori dal tuo allevamento ma potrai dire a tutti che le tue gallinelle fanno una vita decisamente più naturale (che non significa automaticamente più salutare, attenzione ;) ), si alimentano con cibi il più possibile naturali, tanto pascolo, senza medicinali aggiunti ecc. ecc.
Ti ricordo che l'ovaiolo in particolare poi, a detta del Moderatore, non serve a "stimolare" quanto invece a "sostenere" la produzione.
Ovviamente lo studio e la sperimetazione ha permesso di ottenere risultati soddisfacenti in termini di produzione appunto abbinando quel determinato tipo di galline con la formulazione di quel determinato tipo di mangime. Qualsiasi tipo di variazione ovviamente ti porta a risultati diversi dalle aspettative (che potrebbero anche essere positivi, chi lo sa :D ).
Detto questo devi scegliere che percorso intraprendere e vai: "do l'ovaiolo e me ne frego o mi sbatto con formule, formulette, pastoni, pastoncini, ecc. ecc"?

_________________
“secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali.
Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."


17/10/2014, 13:29
Profilo

Iscritto il: 08/01/2012, 12:02
Messaggi: 55
Località: Sicilia
Formazione: studente in giurisprudenza
Rispondi citando
grazie per la risposta, sto iniziando a selezionare queste galline come dire piu rustiche piu adatte al pascolo, che si conformino al cosidetto bio, perche mangime per mangime vado a comprarmi le uova che mi costano meno, e poi sempre piu allevatori cercano le cosidette galline campagnole che mangiano piu bio anche se producono qualche uovo in meno
grazie della risposta


17/10/2014, 17:15
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy