Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Galli, Galline, Cani e Gatti!

29/11/2013, 22:12

Stò per inserire i miei primi esemplari (1 gallo e 2 galline) nel mio nuovo pollaio. Lo spazio esterno a disposizione sarebbe tanto (2500 mq circa) se riuscissero a convivere con il mio labrador di 4 anni e con il gatto di meno di un anno ma, fin da ora, ho seri dubbi sulla fattibilità dell'operazione. Diciamo che di positivo c'è che il cane è un drago con tutto quello che si muove al di fuori della recinzione ma è poi un coccolone con tutto quello che c'è dentro. Quando ho introdotto quest'anno il gatto se non tenevo il cane al guinzaglio lo sbranava in un attimo; mi trascinava in giro per il prato tanta era la forza che metteva. Ci sono voluti almeno 2 mesi di pazienza e di piccoli e frequenti avvicinamenti per farlo abituare. Ora dormono addirittura insieme, mangiano e bevono anche nella stessa ciotola; non lo avrei mai sperato. Ora il mio conforto è che riesca a fare la stessa cosa, con tanta pazienza, anche con le galline. Mi sarebbe utile perchè, se il cane (Tom :mrgreen: ) le difendesse come si difende ora il gatto starei assolutamente tranquillo anche contro eventuali predatori e non sarei costretto a dover recintare internamente il terreno per creare uno spazio blindato con il mio Tom schierato con volpi, donnole e faine! E mi chiedo anche come potrebbe reagire il gatto, se anche lui potrà essere fonte di problemi per le galline.
Cercando un pò in giro consigli vari su come comportarmi per l'inserimento dei nuovi arrivati mi sono imbattuto in QUESTO POST tutto da ridere ;)
Voi avete consigli da darmi? avete avuto problematiche simili? e come avete, se avete, risolto?
Grazie a tutti

Re: Galli, Galline, Cani e Gatti!

30/11/2013, 19:23

Io direi che la cosa è fattibile:
1 - il gatto è buono per la lotta ai topi e solitamente non danno fastidio né alle galline né ai pulcinotti, semmai un po' di attenzione con i pulcini piccoli;
2 - il Labrador potrebbe anche abituarsi alla presenza delle galline (e non ridursi a predatore), anche se è già un po' grandetto come età. Controllalo bene nel primo periodo.
Però ho i miei dubbi sulla sua validità contro i veri predatori, specialmente contro le volpi, ma se tu dici che "è un drago contro tutto quello che si muove al di fuori della recinzione", potrebbe essere valido anche per la difesa del pollaio.
Saluti
Pedru

PS: quello che ho scritto nella discussione da te menzionata, potrebbe essere utile anche per te

Re: Galli, Galline, Cani e Gatti!

02/12/2013, 15:04

Grazie Pedro ;)
cercherò di perderci molto tempo nel primo periodo per lasciare al cane il tempo di abituarsi a vedere girare nel suo territorio nuovi inquilini. Comunque intanto, per stare al sicuro, un angolo di terreno lo recinto e ci tengo dentro le galline, magari, anche se attraverso una rete, potrebbero iniziare a socializzare. Lo spero.

Re: Galli, Galline, Cani e Gatti!

04/12/2013, 0:56

ciao, dovresti cercar di far familiarizzare tutti questi animali poco a poco. vedi come reagisce il cane con le galine. poi chissà potrebbero tranquillamente andar d'accordo, solo che ci vuole un po di pazienza e tempo.

Re: Galli, Galline, Cani e Gatti!

04/12/2013, 9:32

PabloSalazar ha scritto:ciao, dovresti cercar di far familiarizzare tutti questi animali poco a poco. vedi come reagisce il cane con le galine. poi chissà potrebbero tranquillamente andar d'accordo, solo che ci vuole un po di pazienza e tempo.


si infatti proverò con tanta tanta pazienza. Poi magari prendo un paio di ovaiole al consorzio e provo a gestirle con il cane fuori dal recinto delle galline almeno se al cane non piace la loro compagnia non ci rimetto molto :mrgreen:

Re: Galli, Galline, Cani e Gatti!

04/12/2013, 18:01

dobermann ha scritto:
PabloSalazar ha scritto:ciao, dovresti cercar di far familiarizzare tutti questi animali poco a poco. vedi come reagisce il cane con le galine. poi chissà potrebbero tranquillamente andar d'accordo, solo che ci vuole un po di pazienza e tempo.


si infatti proverò con tanta tanta pazienza. Poi magari prendo un paio di ovaiole al consorzio e provo a gestirle con il cane fuori dal recinto delle galline almeno se al cane non piace la loro compagnia non ci rimetto molto :mrgreen:


infatti con delle galline di razza non ci ''sperimenterei'' troppo :D :lol: in caso andasse male, troppi capitali andrebbero in fumo! :o
Rispondi al messaggio