Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 21:03




Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
galli da pesca 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/08/2011, 11:28
Messaggi: 1153
Località: lasnigo(COMO)
Rispondi citando
nò non costruisco mosche ma avendo letto lo standard spagnolo mi sono imbattuto in queste due razze e posso dirti che alcuni colori ossia il nero e il barrato non mi sembrano appartenere alle razze spagnole che ti ho indicato mentre le colorazioni oro argento e arancio sì sono le piume della mantellina di queste due razze comunque se vuoi delle delucidazioni scrivi nel motore di ricerca gallo pardo de léon e guarda i risultati.
Nota bene che la razza francese le cui piume vengono utilizzate per le mosche non è la limousine razza prettamente ovaiola ma la limousine cou de péche la quale è abbastanza differente.


28/02/2012, 22:55
Profilo

Iscritto il: 23/08/2011, 11:28
Messaggi: 1153
Località: lasnigo(COMO)
Rispondi citando
questo è un limousine cou de péche che ho fotografato alla mostra di Metz


Allegati:
Francia Metz 049 [].jpg
Francia Metz 049 [].jpg [ 372.95 KiB | Osservato 1393 volte ]
28/02/2012, 23:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Queste sono le razze spagnole che mi ha mandato un amico che alleva in Spagna :arrow: http://www.inia.es/gcontrec/pub/CATALOG ... 384804.pdf

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


28/02/2012, 23:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
:oops: mandato nel senso catalogo :oops:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


29/02/2012, 0:47
Profilo

Iscritto il: 17/02/2012, 20:35
Messaggi: 190
Località: trivero (biella)
Rispondi citando
grazie perkins per il catalogo delle razze spagnole :-) cercherò di capirci qualcosa...
grazzie mazza59 per le informazioni, immagino che di queste razze (gallopardo de leon, gallo indio de leon e limousine cou de péche) in italia non se ne trova e che comunque abbiano un costo elevato...
la spalla nera (di cui ho postato una foto) credo che sia di un gallo phoenix nano, e il collo barrato potrebbe essere di un plymouth rock..
secondo voi ci ho visto giusto? :?

_________________
ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare...
(F.Guccini)


29/02/2012, 18:27
Profilo

Iscritto il: 23/08/2011, 11:28
Messaggi: 1153
Località: lasnigo(COMO)
Rispondi citando
in Italia di questi polli non penso se ne trovino ma presumo che i costi non siano poi così elevati,ho contatti con uno spagnolo di Oviedo che tra un paio di mesi dovrebbe venire a prendersi delle uova di Livorno se vuoi gli chiedo se può portarmi le uova di queste razze,uova per forza perchè viene in aereo.
Le piume delle due mantelline potrebbero appartenere alle razze che tù dici però ricorda che per fare la cosiddetta mosca la piuma deve essere di un certo tipo e consistenza altrimenti si sfila e si rompe.


29/02/2012, 22:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Questo amico tempo fà l'ho fatto iscrivere al forum si chiama gabrieltxo è di Madrid è in gamba e vende le uova.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


29/02/2012, 22:51
Profilo

Iscritto il: 17/02/2012, 20:35
Messaggi: 190
Località: trivero (biella)
Rispondi citando
grazie perkins, proverò a cercarlo :D
mazza59 sei davvero informato, complimenti :) se hai la possibilità di chiedergli a titolo informativo e non ti crea problemi mi faresti davvero un favore!!! così quando so il prezzo e dove venire a prenderle posso decidere :)
ma ha uova sia di gallopardo che di gallo indio???

ankio ho le livorno, una coppia di nere e un gallo e 5 galline barrate, se al tuo amico spagnolo interessano delle uova posso dargliele...

_________________
ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare...
(F.Guccini)


01/03/2012, 0:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/03/2010, 14:42
Messaggi: 276
Località: Trebaseleghe PD
Formazione: Laurea magistrale Fisica
Rispondi citando
Ciao fefo,
anch'io, come gianluca79, sono felicissimo di apprendere che anche la passione per la pesca a mosca abbia qualche rappresentanza in questo forum. Sono anch'io dei vostri!
Non sono molto tecnico nel costruire le mie mosche ma ti assicuro che anche le hackles di altri galli, che non sono allevati espressamente allo scopo, possono dare buoni risultati. Io mi sono sempre accontentato di quello che offre il mio pollaio e di certo non ho mai avuto il privilegio di usare le hackels molto lunghe e sottili che si trovano in commercio (sono un povero studente..) ma, se non devi costruire mosche molto grandi, da torrente impetuoso o palmer, anche quelle di livorno, italiener, phoenix o di galletti nani possono darti ottime mosche secche. Forse solo alcune piume del collo e della sella saranno adatte al nostro scopo (nei galli non precisamente adatti), ma se le scegli attentamente, tieni conto della loro flessibilità e magari ne metti più d'una (io nelle mie mosche del 16 ne metto, di gallo simil-italiano, 2 o 3 e risultano inaffondabili) puoi fare delle mosche che rivaleggiano con quelle di gallopardo.
Scusa se non ho risposto propriamente alla tua domanda ma ho pensato che potesse esserti utile lo stesso.

_________________
Giacomo


01/03/2012, 16:44
Profilo

Iscritto il: 17/02/2012, 20:35
Messaggi: 190
Località: trivero (biella)
Rispondi citando
ciao giacomo, menomale che non siamo solo in 2 a pescare a mosca :-) anche io mi sono sempre accontentato delle piume dei miei galli ma da poco ho deciso di prendere qualche razza adatta allo scopo :-) infatti ho una coppia di phoenix... ma per raccogliere maggiori informazioni sulle razze adatte a fare colli e spalle ho messo questo argomento e per fortuna ho trovato mazza59 che come avrai visto è informato sull'argomento... e quindi se riuscissi ad avere qualche uovo di "gallopardo" o "gallo indio" non mi dispiacerebbe ;)
io il montaggio a palmer lo uso abbastanza e per farlo su ami abbastanza piccoli 16-18 mi servono piume con akle abbastanza corte :)
hai fatto bene a rispondere al messaggio anche se non hai propriamente risposto alla domanda, così almeno sappiamo che tutti è 2 condividiamo la passione per la pesca a mosca...

_________________
ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare...
(F.Guccini)


01/03/2012, 20:23
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy