Sostanzialmente sono così, quelli che ho visto io avevano il rosso un pò meno pronunciato. Penso anche io siano i galli delle ovaiole rosse, varie varietà. Tu hai avuto dei risultati buoni di riproduzione?
io non l'ho usato cm riproduttore se è qst che intendi ma l'ho fatto in pentola....pesava 2,6/2,7 kg da vivo...che rispetto ai kabir che compro di solito è nnt visto che da puliti pesano sui 3 Kg...per il resto non so cosa dirti...sl che sn un po aggressivi!!
Gli Eureka, come galli sono anche i peggiori soggetti a cui si puo affidare la gestione dell'harem, a mio parere. Hanno un carattere poco piacevole anche nei confronti delle femmine. E in piu è un ibrido commerciale, poco indicato per certi tipi di allevamenti, maschio poi, della nota ovaiola rossa Eureka.
Bè allora ho fatto bene a non farmi convincere . Per altro non credo siano neanche un granchè come carne esseno comunque tipo ovaiole.
Una domanda, questi galli vengono utilizzati negli allevamenti per la riproduzione delle ovaiole o sono solo quelli che erroneamente hanno passato la verifica del sesso?
Li ho, sono degli F1 a lenta crescita, in genere li trovi vaccinati per marek, pseudopeste, gumboro, coccidiosi e altre patologie. Sono ottimi razzolatori, un pò birbanti, li macelli a 5-6 mesi con peso che difficilmente supera i 2kg se tenuti ruspanti. Le carni in allevamento ruspante hanno un buon sapore e sono povere di grasso sottocutaneo. Non li userei mai come riproduttori, io ho acquistato pulicinotti da ingrasso, e poi riacquisterò pulcinotti da ingrasso evvia.... evvia.... evvia.
Preciso solo che, il gallo comet, che comet in questione non è, ma è un Eureka (il Comet e ben diverso, anche se di poco, soprattutto in carattere, peso, altezza, e colore mantellina)non si trova al supermercato come pollo comune come lo è il broiler, ma o come cappone, se castrato, come pollo leggero (allevato debeccato in capannone) a pelle gialla insieme a kabir rosso o grigio, che deve essere indicato, anche perche se ne producono tagli differenti..