Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 12:41




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
galletto felito 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 10:25
Messaggi: 513
Località: Pescara
Rispondi citando
buongiorno

ho un giovane galletto Sebright nato da un'incubata dell'agosto scorso, oltre che scorazzare per il giardino si è meritato le attenzioni di mio figlio che lo ha visto sgusciare dall'uovo

nell'ultimo periodo non era piu agile ma stava spesso fermo e gli vedevo le alette un po abbassate, i suoi movimenti si riducevano sempre piu fino a quando guardando con cura abbiamo scoperte ferite sotto le ali, glie lo abbiamo cominciato a disinfettare e le ferite miglioravano solo che il galletto minciava ad avere problemi nel poggiare un piede a terra e zoppicava addrittura si trascinava la zampa, ingenuamente anche se non sono riuscito a capire come si sono fatte le ferite, pensavo che le ferite stavano migliorando e per la zampa pensavo che sarebbe passato, solo che il problema alla zampa sinistra non è migliorato anzi forse peggiorato ma quello che mi preoccupa è che questa mattina gli fa male anche l'altra quindi resta accovacciata per terra
cortesemente mi date qualche consiglio

ciao romeo


20/01/2012, 13:38
Profilo

Iscritto il: 25/11/2008, 9:37
Messaggi: 688
Località: Noceto
Formazione: universitaria
Rispondi citando
Per questo tipo di problemi bisogna rivolgersi a un medico veterinario.


20/01/2012, 13:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
Romeo, indicazioni del forum che vietano diagnosi eccetera a parte, la quantità dei sintomi è tale e così ampia, lo stato di prostrazione del polletto così avanzato che l'unico consiglio sensato, se ci tieni al galletto, è quello di portarlo da un veterinario. In questo stato veramente non ha senso fare altro. Le cure di cui ha bisogno sono quelle che solo un dottore può fornirgli, non basta certo in questi casi il rimedio della nonna di turno, con aglio e aceto...mi spiego?


20/01/2012, 13:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Romeo, trova un bravo veterinario avicolo nella tua città, solo lui può darti le medicine giuste per la cura.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


20/01/2012, 16:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 78 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy