 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
galletto con problema all'occhio!!ENTRATEE
Autore |
Messaggio |
poults
Iscritto il: 31/07/2010, 15:16 Messaggi: 1
|
salve a tutti...ieri è avvenuto un problema con il mio gallo di circa un mese e mezzo: praticamente ce l'avevo in mano, mi sono avvicinata cn la guancia al suo muso...si è mosso e ha sfregato il suo occhio destro sulla mia guancia, ed ha iniziato a fuoriuscire acqua dall'occhio...pensavo si sarebbe risolto durante la notte, ma mi sbagliavo dato ke tutt'oggi continua ad uscire acqua, tende a tenerlo socchiuso, e si sono anche formate delle piccole bolle d'acqua... cosa posso fare? grazie a tutti...
|
31/07/2010, 15:30 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69059 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Per questo tipo di problemi è meglio rivolgersi a un veterinario. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
31/07/2010, 15:40 |
|
 |
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
premesso che tra poco qualcuno scriverà che non è possibile fare 1 diagnosi precisa se non si è in presenza di veterinari o del soggetto malato,è possibile che l'"acqua"come la chiami tu sia muco ed in questo caso il tuo gallo abbia il raffreddore all'occhio,è dovuto ovviamente nall'umidita e succede a quiei galli che dormono all'aperto o in pollai umidi o con correnti
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
31/07/2010, 15:42 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|