Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Gabbia

01/02/2013, 1:06

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Io capisco che ci sono persone che non hanno manualità , ma quando ho letto l'argomento ci sono rimasto. Ti consiglio fagottista la prossima volta chiedi come puoi fare , di sicuro molti utenti ti aiutano magari con disegno.

Re: Gabbia

01/02/2013, 15:12

inoky ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Io capisco che ci sono persone che non hanno manualità , ma quando ho letto l'argomento ci sono rimasto. Ti consiglio fagottista la prossima volta chiedi come puoi fare , di sicuro molti utenti ti aiutano magari con disegno.

.?

Re: Gabbia

01/02/2013, 16:03

Fagottista ha scritto:Un frigorifero senza porta e con una rete che lo sostituisca.. Io volevo intendere per una gallina che cova


Secondo me è meglio il cestello della lavatrice per far covare una gallina.

Re: Gabbia

01/02/2013, 16:31

Fagottista , una gallina quando cova razzola anche durante la giornata , anche se tanto meno rispetto a quando non cova. Se tu la chiudi nel frigo e la apri quando vuoi non è detto che razzoli ecc. Gli :lol: sono dovuti a quello che hanno scritto gli altri .se te la sei presa scusa

Re: Gabbia

01/02/2013, 16:37

secondo me il frigo senza porta con la rete davanti può andare come luogo protetto da cova.
se è grande, puoi anche mettere un divisorio e fare una cova a 2.
ovviamente poi una volta al giorno lascerai andare la gallina per i bisogni alimentari e non.

Re: Gabbia

01/02/2013, 19:37

Ma non è indispensabile costringere la gallina forzandola a stare in cova ingabbiandola. Tanto quando decide di covare non la schiodi nemmeno con i petardi. Io l'ho addomesticata a covare in un cesto su un asse lungo due metri e largo 70, la gallina è libera di muoversi, razzolare bere e sgranchirsi, per quando nascono i pulcini ho preparato una schermatura con del plexiglass che non li fa cadere e li ripara dagli spifferi mantenendo una buona temperatura e una rete in alto per aerazione naturale.Mai nessun odore. La superficie per il primo mese è più che sufficiente per chioccia e pulcini. Da che ne ho potuto constatare con la schiusa invernale alta funzionalità e spesa irrisoria e tutto sommato anche di gradevole aspetto.
Rispondi al messaggio