Non sono un esperto di genetica, quindi quello che dico va preso con beneficio d'inventario.
Però io non mi fascerei la testa prima d'averla rotta.
Ammesso e non concesso, che i soggetti in questione siano effettivamente fratelli e sorelle, e non è detto, perchè nel mondo dei polli in genere qualcuno depone le uova e qualcun'altro le cova, alla fin fine, se non portano tare genetiche che nell'accoppiamento fra consanguinei potrebbero amplificarsi nella discendenza, non c'è nulla di male che almeno una prima covata venga realizzata con gli esemplari disponibili.
Successivamente sulla base dei risultati (pulcini) ottenuti si vedrà il da farsi, anche perchè allora ci sarebbe da risolvere pure il problema dell'accoppiamento padre- figlie, e quindi la sostituzione del gallo potrebbe diventare più opportuna.