Autore |
Messaggio |
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Dico questa cosa, non per sottolineare un difetto, ma perchè fu sconsigliato anche a me alcuni anni fa' quando mi capitò con un soggetto collo oro.
Anche il gallo collo arancio a dir la verità presenta nella coda penne macchiate di bianco.
Quando si tratta di selezionare colorazioni composte a differenza delle monocolore occorre essere abbastanza precisi.
Il soggetto giovane collo argento delle prime presenta una buona forma e portamento, anche la cresta presenta punte e conformazione corrette.
La valutazione va rifatta quando gli animali sono adulti.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
30/12/2011, 0:14 |
|
|
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
se ti riferisci alla foto del primo gallo...ha una pecca in colorazione... riflessi arancio (colorazione non riconosciuta)!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
30/12/2011, 0:20 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Quello che avevi detto da quello che mi ricordo è che il primo soggetto dovrebbe essere nato da riproduttori fenotipicamente collo arancio, quindi si tratterà del prodotto di incroci di colorazioni diverse in generazioni precedenti.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
30/12/2011, 0:35 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
si si è nato da quelle uova....
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
30/12/2011, 0:36 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Il mio giudizio sul galletto verteva sulla conformazione e non sulla colorazione, il collo è comunque argento anche se altre parti come lo scudo alare non lo sono.
g.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
30/12/2011, 0:38 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
ok si lo so era solo per precisare il difetto della colorazione stooooop!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
30/12/2011, 0:45 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Ok
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
30/12/2011, 0:50 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
30/12/2011, 10:36 |
|
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Io Zimbo se fossi in te continuerei tranquillamente con questi soggetti . Comincia a farne nascere un po e vedi come trasmettono !! In questo momento pur essendo importate che gli animali presentino pochi difetti è prioritario che tu metta in azione il tuo ingegno di allevatore. Rodato questo aspetto , che richiede comunque tempo potrai via via occuparti di sfide sempre più ambiziose .
Ciao Alessio
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
30/12/2011, 19:49 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
secondo te è sbagliato partire selezionando per prima cosa ,oltre ai requisiti minimi della razza, cresta e bargigli?e poi passare a poco a poco migliorando la colorazione, i tarsi ecc ecc
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
30/12/2011, 19:53 |
|
|