![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
lucadibba
Iscritto il: 10/04/2010, 15:26 Messaggi: 526
|
si quasi ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) vorrei sapere ma che vaccini gli dai se glieli fai ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) e poi antibiotici nei primi mesi glieli hai mai dati o non servono e poi il vermicida appena li metti attera glielo dai ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) o non ce ne bisogno in questa razza grazie mille luca a e poi ti piacciono i miei cornish ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
|
13/03/2011, 17:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
elza
Iscritto il: 03/11/2009, 18:14 Messaggi: 192 Località: Rimini e Montefeltro
|
i miei animali sono tutti da mensa,quindi niente medicamenti ,a meno che non siano strettamente necessari e possibilmente di origine naturale,non uso pesticidi neanche in giardino ,nei periodi in cui li lascio completamente liberi per i riproduttori è diverso,dato che vivono molto di più, ci sono più possibilità che abbiano dei problemi,soprattutto facendoli pascolare in terreni inerbiti per i vaccini ,se vuoi esporre ci sono vaccini obbligatori ed esami che è meglio fare prima di partecipare a manifestazioni
|
13/03/2011, 17:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
...ci sono più possibilità che abbiano dei problemi,[url]soprattutto facendoli pascolare in terreni inerbiti[/url]
Perchè?
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
13/03/2011, 19:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
elza
Iscritto il: 03/11/2009, 18:14 Messaggi: 192 Località: Rimini e Montefeltro
|
perchè entrano in contatto con molti parassiti e escrementi di selvatici,ma questo non vuol dire che debbano stare chiusi,anzi,solo che serve più attenzione,tenerli d'occhio per individuare i primi sintomi di eventuali malesseri
|
13/03/2011, 19:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lucadibba
Iscritto il: 10/04/2010, 15:26 Messaggi: 526
|
oi ciao elza grazie mille ora dovrei essere quasi apposto ho sentito che allevi le faverolles tedesca giusto? tu dove le hai prese ne avresti da vendere ? p.s io sono di roma tu invece
|
13/03/2011, 21:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
elza
Iscritto il: 03/11/2009, 18:14 Messaggi: 192 Località: Rimini e Montefeltro
|
avevamo detto che per oggi bastava domande io ho appena cominciato con le faverolles,vengono da uova tedesche e di un amico francese di dove sono c'è scritto sotto il mio avatar ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
13/03/2011, 21:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lucadibba
Iscritto il: 10/04/2010, 15:26 Messaggi: 526
|
ops scusami tanti mi dispiace ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ma che altre razze allevi?? ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
13/03/2011, 21:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
elza
Iscritto il: 03/11/2009, 18:14 Messaggi: 192 Località: Rimini e Montefeltro
|
|
13/03/2011, 21:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lucadibba
Iscritto il: 10/04/2010, 15:26 Messaggi: 526
|
orpinto m come li trovi per la carne l'accrescimento comè rapido e le uova invece ne fanno un 160 l'anno ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) ottimi animali li ho allevati anchio per un po ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
13/03/2011, 21:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
elza
Iscritto il: 03/11/2009, 18:14 Messaggi: 192 Località: Rimini e Montefeltro
|
rispetto alle australorp,sono lentissime,però sembrano produrre molte uova qui ci sono foto di alcune delle mie orpington, http://fwbox.fastwebnet.it/webmail/spSy ... 6&e=198376
|
13/03/2011, 22:00 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |