Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: foto di qualche nostro pollo!

14/03/2011, 19:19

wow devono essere davvero belle le uova azzurre!!!sono particolari!!aspetto le foto!!!cmq tutti i tuoi esemplari sono bellissimi!!! :D :D :D

Re: foto di qualche nostro pollo!

14/03/2011, 20:43

vero,è bello il gallo faverolles,ma anche l'australorp è bello :D :D :D ma alla fine sono tutti belli!!! :)

Re: foto di qualche nostro pollo!

15/03/2011, 17:58

Soggetti molto belli.
Purtroppo le Cocincina giganti hanno un problema nel colore dei tarsi che devono essere gialli.
croce e delizia di chi si dedica a questa razza veramente difficile da selezionare.
Saluti Alessio

:ugeek: non credere che qui sono meno cattivo di altrove......... :mrgreen: :mrgreen:

Re: foto di qualche nostro pollo!

16/03/2011, 1:15

Ciao Alessio!!!

ma che cattiveria...! ormai ti conosco!!! la tua è pura crudeltà!!! :lol: :lol:

riguardo alla cocincina gigante quello è il gallo della passata stagione riproduttiva, che appena viene un pò di sole lo sostituisco col figlio degno del padre, ma con dei be tarsi gialli!!! ;)

curcuma, appena finisce la stagione dei monsoni ti fotografo i cornish, anche perchè non ne ho neanche una foto nel computer, se non di quando erano piccoli!!!

riguardo alle razze da carne, beh, ti devo dire che non ho mai ucciso un pollo ne mai lo ucciderò!!!!!!!! :shock:

dai, scherzo!!! figuriamoci se in un agriturismo non macelliamo i nostri polli!!! ;) ;)

devo dire che tra tutti forse i migliori sono i faverolles ed i marans, ma non ho ancora provato i cornish ed i plymouth, perchè non ho ancora avuto capi da macellare!
quello che poi i faverolles hanno di buono che a 7/8 mesi sono intorno ai 3,5kg puliti!!!!!

Re: foto di qualche nostro pollo!

16/03/2011, 1:41

Marco mi sembrava strano che la tua vena carnivora non emergessi anche quì.. :lol: :lol: :lol:

Re: foto di qualche nostro pollo!

16/03/2011, 8:48

.... adesso capisco marco perche i tuoi polli quando mi vedono salgono volentieri sulla mia jeep...presto vengo perche quel tipo che ti dicevo e' riemerso dall'oblio con gli esemplari super selezionati e vediamo insieme un po ... per me ci sara' da ridere ehehhhheeh

Re: foto di qualche nostro pollo!

16/03/2011, 11:59

belli ,belli veramente

Re: foto di qualche nostro pollo!

16/03/2011, 15:33

ok, giulio, vieni quando vuoi!

al max quando vieni ti faccio aiutarmi a costruire i nuovi recinti per cavallini ed asinelli!

Re: foto di qualche nostro pollo!

16/03/2011, 17:50

MarcoDay ha scritto:ok, giulio, vieni quando vuoi!

al max quando vieni ti faccio aiutarmi a costruire i nuovi recinti per cavallini ed asinelli!


non parli ad un sordo perche in questo periodo ho tempo da vendere e quando vuoi squilla che vengo....ma te ne intendi di livornesi?....perche dicono che sono italiani questi due esemplari...boh??? tu che dici?
Allegati
livornesi4.jpg

Re: foto di qualche nostro pollo!

16/03/2011, 18:00

Giulio cerco di darti un parere tecnico .
Devi sapere che da molti anni la razza Livornese è oggetto suo malgrado di incroci con la razza Italiener sua derivata , selezionata dai tedeschi . Le due tipologie sono molto simili e spesso fotograficamente è difficile esprimere un giudizio oggettivo.
In particolare l'Italiener ( Italiana) ha un colore Argento molto più acceso e ricco di orlature e fioccature bianche nel dorso della femmina e nel petto del maschio.la livorno differisce appunto per questi aspetti ed è detta propriamente collo argento proprio perchè l'argentatura è più limitata.
Oltre ad i caratteri di colorazione vi sono pure differenze di forma, di mole e di consistenza tattile del piumaggio.
I tuoi polli pur avendo forma Livorno presentano ancora alcuni aspetti di colorazione che ricordano l'Italiener .
Questo non ti deve impensierire o turbare ma solo spronare a selezionare figli della tua coppia sempre più in tipo e con caratteri di razza ben definiti.
Cercherò di aprire una discussione apposita dove parlare delle varie tipologie e dove spiegare le metodiche di allevamento e selezione.
Buon allevamento. Alessio
Allegati
livorno_collo_argento_f.jpg
notare la schiena scura priva di orlatura
Rispondi al messaggio