|
FOTO agriturismo cascina beneficio, polli ma non solo..
Autore |
Messaggio |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
Senza parole stupendooooo!!!!complimenti davvero...aprire un luogo del genere è il mio sogno ...stupendooooo Ps: Ragazzi miei guardate che non sono morto,ne latitante ne tanto meno vi ho abbandonato altro sono solo stato risucchiato dal buco nero scolastico!!! grazie a tutti per esservi informati vorrà dire che vi sono mancato!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
20/01/2012, 22:55 |
|
|
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
certo Zimbo ci sparisci così senza preavviso
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
20/01/2012, 23:02 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
20/01/2012, 23:07 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
ReTarquinio ha scritto: Animali e ricoveri molto belli , che razza sono le aglline bianche con il collo completamente nero ?
Sono le Lakenfeld, belle vero? fra0466 ha scritto: Molto belli, prima o poi faccio un passo. Quelle barrate cosa sono? non le hai sul sito! le barrate sono le Amrocks razza stupendissima
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
21/01/2012, 0:33 |
|
|
birc23
Iscritto il: 18/02/2011, 0:32 Messaggi: 339 Località: TRENTO
Formazione: perito agroindustriale
|
Tiscallo ha scritto: A me sembra un Lama..Sbaglio??
esatto un lama, marco mi aveva rassicurato, non c'era pericolo sputo!!!
_________________ !!! cerca AVICOLTORI TRENTINI su Facebook e unisciti al nostro gruppo!!!
|
21/01/2012, 1:54 |
|
|
MarcoDay
Iscritto il: 22/02/2011, 13:26 Messaggi: 143 Località: Castelnuovo Bormida (AL)
|
ma che belle foto che hai fatto, Andrea! è stato un piacere averti come ospite, è sempre bello poter scambiare quattro chiacchiere sulla propria passione pennuta! per le uova di barbuta ne riparliamo appena farà un pò caldo, che fino a quel momento il galletto è "inattivo"!
ringrazio tutti per i complimenti, e sappiate che se volete venirci a trovare siete ben accetti! @ piccolamiss: noi non alleviamo marans frumento, ma solo marans nero ramata e blu ramata! magari quello che hai visto è il gallo marans nero ramato, che ha la mantellina un pò chiara! ma quello che lo differisce dalla frumento è il triangolo alare, nella nero ramata è nero, mentre nella frumento è rossiccio!
@ driu: il livorno collo oro è assieme a delle femmine F1 di livorno pile...con questo passaggio dovrei fissare la colorazione pile! ne noti c'è anche la foto del gallo, in questa colorazione!
@ReTarquino: ti riferisci a quelle galline con collo e coda neri, e il resto del corpo bianchi? sono le Lakenfeld!
@fra0466: mi spiace contraddire piccolamiss, ma quelle barrate sono le Plymouth Rock! le differenze con le Amrock sono poche e ci vuole un occhio molto allenato per scoprirle! Sul sito non le abbiamo ancora messe perchè non siamo ancora riusciti a riprodurle come si deve...è da pochi tempo che le abbiamo, e probabilmente il ceppo di cui siamo venuti in possesso era troppo consanguineo, e adesso vediamo quest'anno cosa succede, che abbiamo cambiato sangue!
|
21/01/2012, 15:06 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Ma le galline all'interno dei ricoveri con recinzione , pali di legno , casetta in legno coperta con l'ondulina verde , la notte dormono li ? Come le difendi dai predatori ?
Ciao
REtarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
21/01/2012, 19:05 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
MarcoDay ha scritto: mi spiace contraddire piccolamiss, ma quelle barrate sono le Plymouth Rock! le differenze con le Amrock sono poche e ci vuole un occhio molto allenato per scoprirle! Marco non dispiacerti affatto! E' così che si impara con le correzioni di chi è più esperto di te. Le Plymouth Rock non le ho mai viste dal vivo per cui se mi dici che le differenze con le Amrocks sono poche (quali?), prossima volta ci farò caso
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
21/01/2012, 20:26 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Bè direi che ho scelto le razze, se riesco a far funzinare l'incubatrice o alla prima chioccia ci sentiamo.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
21/01/2012, 23:32 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Anch'io sono tra i visitatori della cascina beneficio!!!
Con questo spazio ed organizzazione hanno davvero molte possibilità di sbizzarrirsi nell'allevamento.
Marco noto diversi progressi nel tuo progetto per i livorno Pile.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
23/01/2012, 13:50 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|