|
Forzare la cova????????????????????????????
Autore |
Messaggio |
gmo88
Iscritto il: 13/06/2010, 14:29 Messaggi: 445 Località: Orotelli (Nu)
Formazione: Diploma perito agrario
|
Allegati:
DSC01490.JPG [ 181.51 KiB | Osservato 8824 volte ]
DSC01525.JPG [ 248.79 KiB | Osservato 8824 volte ]
_________________ Sa rughe si ridiat de su zappu, ca mai appo connott’it’est sudore, e oe, tontu che nappu, imbidio s’onestu zappadore. Peppino Mereu (Tonara)
|
02/03/2011, 23:18 |
|
|
|
|
Maximiliano
Iscritto il: 13/08/2010, 11:05 Messaggi: 922 Località: Calabria
Formazione: Accademia
|
Secondo me se la metti sotto un cesto di vimini dopo 3 settimane la trovi stecchita Anche io ne ho sentito parlare ed una bel po' di anni fa c'ho pure provato con una povera disgraziata. Dopo qualche giorno ha rotto tutte le uova ed ha iniziato a mangiarle con grande appetito
|
02/03/2011, 23:30 |
|
|
gmo88
Iscritto il: 13/06/2010, 14:29 Messaggi: 445 Località: Orotelli (Nu)
Formazione: Diploma perito agrario
|
Grazie mille maximiliano Quindi la si può considerare come una leggenda? Esiste un modo per forzare una gallina a covare??
_________________ Sa rughe si ridiat de su zappu, ca mai appo connott’it’est sudore, e oe, tontu che nappu, imbidio s’onestu zappadore. Peppino Mereu (Tonara)
|
02/03/2011, 23:35 |
|
|
Maximiliano
Iscritto il: 13/08/2010, 11:05 Messaggi: 922 Località: Calabria
Formazione: Accademia
|
Non credo si possa forzare la cova in una gallina. E' come forzare un animale ad andare in calore! Sono tutte leggende e luoghi comuni. Lasciamo, comunque, la parola ai più esperti
|
02/03/2011, 23:37 |
|
|
asavonitti
Iscritto il: 06/05/2009, 13:08 Messaggi: 808 Località: Lecce
Formazione: Laurea
|
Maximiliano ha scritto: Non credo si possa forzare la cova in una gallina. E' come forzare un animale ad andare in calore! Sono tutte leggende e luoghi comuni. Lasciamo, comunque, la parola ai più esperti Sono sicuramente forzature ma...... PRIMO - questa "attività" veniva fatta in determinati periodi dell'anno, tipicamente da aprile a giugno, quando cioè le galline dovrebbero "normalmente" andare in cova e nei giorni precedenti alla "reclusione" veniva somministrata una dieta molto più calorica (dalle mie parti si usava il grano) per accentuare questo stimolo; SECONDO- l'animale non si teneva ininterrottamente per tre settimane sotto il cesto ma se dopo tre-quattro giorni non chiocciava veniva liberato (e spesso scartato come riproduttore!), e comunque aveva a disposizione cibo e acqua; TERZO - si aveva a che fare con galline che non erano delle ISA o LIVORNESI, erano cioè animali che avevano ancora innato l'istinto alla cova; in buona sostanza questo metodo, sicuramente brutale, era utilizzato per "sincronizzare" i propri riproduttori ed organizzare al meglio i tempi delle nascite. Saluti. Andrea
_________________ La terra su cui viviamo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri ma in prestito dai nostri figli! (Julia Hill Butterfly)
|
03/03/2011, 9:18 |
|
|
giacco
Iscritto il: 24/03/2010, 14:42 Messaggi: 276 Località: Trebaseleghe PD
Formazione: Laurea magistrale Fisica
|
Ciao, posso riportarti la mia esperienza indiretta: mi racconta mio zio che la nonna per costringere le sue livornesi a restare sul nido somministrava loro, oltre ad una dieta ricca per circa una settimana, qualche sorso di vino rosso negli abbeveratoi. Faceva malissimo alle povere perchè, ovviamente, gli uccelli non hanno enzimi efficaci per digerire l'alcol, ma pare funzionasse. In sostanza le galline andavano in estro per via dell'alcol o, sempre a causa della bibita, non riuscivano a salire sui trespoli e decidevano di smaltire la sbornia nell'unico riparo praticabile: il nido. Un altro metodo di nonna, questo assolutamente efficace a quanto ho visto, è quello di costruire una coperchio di rete poco più grande delle dimensioni della gallina. Con questa teca viene coperto un cesto di vimini (di quelli per le damigiane per intenderci) con dentro la paglia, le uova, contenitorini per cibo e acqua e, naturalmente, la futura chioccia. Questo metodo oppressivo obbliga la gallina a soggiornare sulle uova per tutto il tempo, con frequente arresa alla cova.
_________________ Giacomo
|
03/03/2011, 12:07 |
|
|
chiarap
Iscritto il: 12/02/2011, 13:55 Messaggi: 121 Località: Rende (CS)
|
Mia nonna, quando abitavano ancora in paese, si teneva il cesto (in dialetto "la sporta")con la chioccia sotto il letto questo perchè la chioccia era un bene prezioso, e andava protetta in modo che covasse in tranquillità e senza pericoli per i pulcini. La faceva uscire per defecare, mangiare e bere, poi lei rientrava per covare. Ma questo metodo veniva applicato quando l'animale decideva da solo di covare, non per indurre la cova. Ciaoooo
|
03/03/2011, 13:25 |
|
|
Fantagigio79
Iscritto il: 10/05/2010, 15:27 Messaggi: 328
Formazione: Perito Tecnico Agrario, Biologo Molecolare
|
..non so..io le uniche volta che ho tentato di rinchiudere una gallina in un luogo stretto scelto da me per farla covare ..( e parlo di galline che già stavano covando..)..queste probabilmente sentendosi chiuse in gabbia non solo mi hanno smesso di covare..ma hanno fatto anche una bella frittatona di uova. Poi non sò..saranno le mie che sono stizzosa...
|
03/03/2011, 15:14 |
|
|
lucadibba
Iscritto il: 10/04/2010, 15:26 Messaggi: 526
|
ciao si è vero la cova forzata esiste e da me si usa ancora la gallina o la tacchina va messa tra due casette con uova finte e fatta uscire una due volte al giorno per farla mangiare entro una settimana si dovrebbe mettere in cova e gli vanno messe le uova vere ciao luca
|
03/03/2011, 16:32 |
|
|
gmo88
Iscritto il: 13/06/2010, 14:29 Messaggi: 445 Località: Orotelli (Nu)
Formazione: Diploma perito agrario
|
Grazie mille a tutti, lucadibba questo tipo di pratica viene fatto con qualsiasi razza di gallina e in qualsiasi periodo dell anno?
_________________ Sa rughe si ridiat de su zappu, ca mai appo connott’it’est sudore, e oe, tontu che nappu, imbidio s’onestu zappadore. Peppino Mereu (Tonara)
|
05/03/2011, 15:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|