|
Autore |
Messaggio |
Edoardo9205
Iscritto il: 28/03/2012, 11:06 Messaggi: 901 Località: Umbria
Formazione: Perito elettronico
|
Bravo , fai anche alcune foto all'interno. se ti va vieni a mettere un commento sulla mia: http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/incubatrice-artigianale-t39717.html
_________________ INCUBATRICE ARTIGIANALE http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/incubatrice-artigianale-t39717.html
SCAMBIO OFFROINTEGRATORI ,UMIDIFICATORI, MANGIMI PER SELVATICI E GIRA UOVA
COLTIVAZIONE TUTTE LE RAZZE DI PEPERONCINI http://www.forumdiagraria.org/orticoltura-f42/peperoncini-dal-mondo-coltivazione-e-consigli-t65945.html
|
19/04/2012, 16:58 |
|
|
|
|
matteo80
Iscritto il: 15/05/2009, 16:53 Messaggi: 101
|
@panti grazie allo schema passatomi da giacco, il termostato lo abbiamo costruito partendo da zero, acquistando i componenti elettronici e saldandoli su una scheda.. @edoardo grazie, ho visto la tua incubatrice, rispetto alla mia ha un aspetto più rifinito e hai anche il voltauova. Io ci devo ancora lavorare. Complimenti anche a te!!!!
|
19/04/2012, 17:28 |
|
|
panticlrc
Iscritto il: 24/02/2012, 3:43 Messaggi: 139 Località: Soverato (CZ)
|
matteo80 ha scritto: @panti grazie allo schema passatomi da giacco, il termostato lo abbiamo costruito partendo da zero, acquistando i componenti elettronici e saldandoli su una scheda.. @edoardo grazie, ho visto la tua incubatrice, rispetto alla mia ha un aspetto più rifinito e hai anche il voltauova. Io ci devo ancora lavorare. Complimenti anche a te!!!! Io sono indeciso se fare un tentatio con il termostato che già ho oppure se conviene prenderne un altro... Il mio lo avevo preso qualche anno fà per una incubatrice per uova di tartarughe e anche se usato lo avevo pagato una cinquantina di euro! Nel caso decidessi di cambiarlo, potreste darmi una mano con la lista di materiale occorrente e lo schemino, non sarebbe la prima volta che saldo qualche circuito, solo che non son capace a proggettarli!!! Ciao Panti
_________________ Ciao Panti
|
19/04/2012, 19:26 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Cercate di mettervi d'accordo, tanto i componenti sono sempre quelli, se desiderate risparmiare su qualche prodotto particolare posso aiutarvi, senza impegno, parliamo di prodotti industriali e alla fine create un progetto "vero" , tipo "incubatrice Agraria 1", così da condividere con tutti i forumisti una bella esperienza.... Ho detto una cavolata
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
19/04/2012, 20:30 |
|
|
Edoardo9205
Iscritto il: 28/03/2012, 11:06 Messaggi: 901 Località: Umbria
Formazione: Perito elettronico
|
Ragazzi se mi passate lo schema elettrico con i relativi componenti lo passo al computer e faccio il circuito stampato su scheda.
_________________ INCUBATRICE ARTIGIANALE http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/incubatrice-artigianale-t39717.html
SCAMBIO OFFROINTEGRATORI ,UMIDIFICATORI, MANGIMI PER SELVATICI E GIRA UOVA
COLTIVAZIONE TUTTE LE RAZZE DI PEPERONCINI http://www.forumdiagraria.org/orticoltura-f42/peperoncini-dal-mondo-coltivazione-e-consigli-t65945.html
|
20/04/2012, 8:40 |
|
|
giacco
Iscritto il: 24/03/2010, 14:42 Messaggi: 276 Località: Trebaseleghe PD
Formazione: Laurea magistrale Fisica
|
Lungi da me l'intento di farmi pubblicità ma, dato che io stesso ho progettato il circuito del termostato (e tra breve anche del voltauova automatico) chiedo umilmente che chi volesse cimentarsi nella sua replica, chiedesse direttamente a me.
Mi scusi Matteo80 ma credo possa essere più utile avere indicazioni "di prima mano", poi eventualmente da traguardare con le esperienze di altri bravi autocostruttori.
_________________ Giacomo
|
23/04/2012, 10:43 |
|
|
Edoardo9205
Iscritto il: 28/03/2012, 11:06 Messaggi: 901 Località: Umbria
Formazione: Perito elettronico
|
giacco ha scritto: Lungi da me l'intento di farmi pubblicità ma, dato che io stesso ho progettato il circuito del termostato (e tra breve anche del voltauova automatico) chiedo umilmente che chi volesse cimentarsi nella sua replica, chiedesse direttamente a me.
Mi scusi Matteo80 ma credo possa essere più utile avere indicazioni "di prima mano", poi eventualmente da traguardare con le esperienze di altri bravi autocostruttori. Ok nn lo sapevo, se ti va passami lo schema elettico, per il voltauova io ho utilizzato un timer da pannello associato ad un timer 24h, ogni tre ore il timer 24h invia un impulso all'atro timer che fa gira re il voltauova per 2 secondi
_________________ INCUBATRICE ARTIGIANALE http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/incubatrice-artigianale-t39717.html
SCAMBIO OFFROINTEGRATORI ,UMIDIFICATORI, MANGIMI PER SELVATICI E GIRA UOVA
COLTIVAZIONE TUTTE LE RAZZE DI PEPERONCINI http://www.forumdiagraria.org/orticoltura-f42/peperoncini-dal-mondo-coltivazione-e-consigli-t65945.html
|
23/04/2012, 11:36 |
|
|
matteo80
Iscritto il: 15/05/2009, 16:53 Messaggi: 101
|
giusto, per il termostato chiedete a Giacco, lo schema del circuito me l'ha dato lui, non voglio rubargli il brevetto, quindi chiedete a lui.Intanto aspetto lo schema del volta uova Visto però che ho condiviso la costruzione del circuito con un mio amico elettronico, posso dire che i componenti per costruirlo in tutto costeranno una decina di euro ( a parte l'alimentatore che se riuscite a recuperarlo è meglio, dato che è quello che costa di più). Il resto del lavoro, se ve ne intendete di elettronica, sapete farlo penso. Va fatto il calcolo delle resistenze da impostare sui potenziometri... Comunque chiedete a Giacco. Buon lavoro!
|
24/04/2012, 15:46 |
|
|
matteo80
Iscritto il: 15/05/2009, 16:53 Messaggi: 101
|
ieri 21° giorno sono nati 4 pulcini nella mia incubatrice autocostruita (compreso il termostato)di cui ho messo un post qualche settimana fa. 4 nati belli arzilli su 6 uova salvate dalla vendita per utilizzi di cucina, usciti da soli. Sono abbastanza soddisfatto Per le altre due uova aspettiamo fino a domani mattina, 23° giorno, ma probabilmente non saranno feconde. Seguiranno migliorie all'impianto. Ho tenuto l'umidità un po' più alta, visto che l'anno scorso su dodici uova in incubatrice covatutto non è nato nulla, tutti morti nel guscio e ben formati.Attendiamo domani a vedere cosa hanno le due iova non nate..
|
07/05/2012, 16:00 |
|
|
giacco
Iscritto il: 24/03/2010, 14:42 Messaggi: 276 Località: Trebaseleghe PD
Formazione: Laurea magistrale Fisica
|
Mi complimento di cuore matteo80! (Che poi è anche una gratificazione personale visto che mi hai inconsapevolmente fatto da cavia...) Per quanti me lo chiedessero, ecco lo schema:
Allegati:
Commento file: Per qualunque chiarimento, chiedetemi pure.
Schemacircuit_791x346.jpg [ 24.25 KiB | Osservato 1454 volte ]
_________________ Giacomo
|
17/05/2012, 15:09 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 23 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|