![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
Controlla che il nido sia accogliente e privo di parassiti (pidocchi pollini) se lo è vuol dire che la tua gallina non è tagliata per fare la chioccia!
|
14/05/2011, 9:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Perpa17 tienici informati sugli sviluppi del tuo allevamento .
Sicuramente partire con molte razze è una sfida avvincente ma piena di insidie .
Hai pensato a qualche razza della tua Regione ?
Parlaci un po del perchè il tuo interesse si è rivolto alle razze avicole. Come hai deciso le razze da allevare ? quali criteri di scelta hai usato . Potrebbe essere un idea anche studiare gli spazi per ogni singola razza a seconda delle sue esigenze specifiche.
Magari fra gli utenti chi alleva una o più razze da te elencate può darci dei suggerimenti in merito ...
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/download/logo_rare.gif)
|
16/05/2011, 16:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
16/05/2011, 17:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Pierpa17
Iscritto il: 17/01/2011, 16:03 Messaggi: 74
|
Per caso... Io stavo cercando un allevatore di sumatra ... Ma quando ho trovato lui e ho scoperta che aveva tutte quelle razze ... Ho deciso.
...., no .... Le razze emiliane e lombarde sono troppo " normali". Io cerco qualcosa di ornamentale ...
|
16/05/2011, 19:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
ah bè....complimenti e buona fortuna......ma quanti polli possederai in fin dei conti???
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
16/05/2011, 21:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Pierpa17
Iscritto il: 17/01/2011, 16:03 Messaggi: 74
|
Io penso che avrò 4 galline e 1 gallo per ogni razza. Il resto lo venderò o li metterò insieme... Boooh Vedrò !!
|
17/05/2011, 6:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Giulio01
Iscritto il: 16/05/2011, 17:32 Messaggi: 55 Località: TRENTO
Formazione: Perito Informatico
|
Hai gia messo le uova nell' incubatrice ?
_________________ GIULIO Nel mezzo delle meraviglie della società moderna la personalità umana tende a dissolversi Cesarino Fava
|
17/05/2011, 9:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Pierpa17
Iscritto il: 17/01/2011, 16:03 Messaggi: 74
|
No .... Ho già prenotato le uova.. , e per averle più fresche me le manda giovedì prossimo
|
17/05/2011, 10:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Isabel
Iscritto il: 13/03/2011, 0:19 Messaggi: 42
|
Ciao, capisco perchè ha scelto queste razze e sono veramente belle soprattutto se sono in standard!!! I Sumatra se hanno la coda completa, la testa proporzionata sono uno spettacolo e poi quel riflesso verde sulle loro piume nere.... I Yokohama bianchi puri o sellati rosso nella colorazione in standard sembrano dipinti a pennello e la coda poi con quell'eleganza.... Immagino che tu prenda la taglia grande x i Sumatra e la nana x gli Yoko. Se hai domande specifiche da porre chiedi pure, un pò me ne intendo ed appena riesco se vuoi ti posso inserire una foto così ti puoi orientare come deve essere il soggetto. Ciao Isabel
|
18/05/2011, 8:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Pierpa17
Iscritto il: 17/01/2011, 16:03 Messaggi: 74
|
A grazie Isabel .... Appena nascono ti faro di sicuro qualche domanda . Ciaooooo
|
18/05/2011, 17:54 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|