Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Foglie acacia (Robinia)

14/08/2011, 23:45

Scusate, vorrei sapere se per i polli le foglie di acacia (Robinia) sono tossiche, :?: :roll: perchè ho letto che le foglie sono tossiche per alcuni animali. :o (ad eccezione delle capre)

Re: Foglie acacia (Robinia)

16/08/2011, 8:34

Ti riporto quello che ho trovato scritto qua http://it.wikipedia.org/wiki/Robinia_pseudoacacia

''I fiori sono commestibili. In particolare nella campagne del Veneto (dove è anche nota con diversi nomi dialettali: cassia, gazìa, gadhìa, robina) vengono infatti consumati fritti in pastella dolce e conferiscono alla frittella un profumo soave e un sapore particolarmente squisito. Tuttavia, il resto della pianta (fusti e foglie) contiene una sostanza tossica per l'uomo. La sua tossicità d'altra parte non è universale e alcuni animali se ne cibano. Le capre ne sono ghiotte e ne consumano in quantità senza alcuna conseguenza negativa.''

Non so se vale lo stesso discorso anche per i polli, so solo che i miei mangiano sia i fiori che le foglie giovani, anche i pulcinotti, e non ho mai avuto problemi!

Re: Foglie acacia (Robinia)

16/08/2011, 10:12

Grazie mille StarFish ;) infatti vicino al mio pollaio c'è una cespuglio basso, di cui i polli ne mangiano le foglie. Ero un pò preoccupato perchè non vorrei che gli facessero male.

Re: Foglie acacia (Robinia)

16/08/2011, 10:14

Grazie mille StarFish ;) infatti vicino al mio pollaio c'è una cespuglio basso, di cui i polli ne mangiano le foglie. Ero un pò preoccupato perchè non vorrei che gli facessero male.
Rispondi al messaggio