Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Focosità galli

10/05/2012, 22:33

Che???? :) :o :? ....cosa??? :shock: :P

Re: Focosità galli

10/05/2012, 22:33

CELE ha scritto:Ma è uno scherzo?

No, non è uno scherzo, si stima che il canto di questa razza possa durare anche 20 secondi consecutivi.

G.

Re: Focosità galli

10/05/2012, 22:34

Ahhhhhhhhhhhhhh!!!!pensavo parlassi con me!!!! :D :lol: ........ah no io ignoravo la tempistica di questo canto di gallo!!!! :lol: :) ;)

Re: Focosità galli

10/05/2012, 22:36

AlessandroGuerrini ha scritto:Ahhhhhhhhhhhhhh!!!!pensavo parlassi con me!!!! :D :lol: ........ah no io ignoravo la tempistica di questo canto di gallo!!!! :lol: :) ;)

:lol:

Re: Focosità galli

10/05/2012, 22:43

Scusate l'impiccio.....grazie a tutti voi per le risposte ! Visto la probabile unificazione delle due domande simili ma non uguali avete letto la prima domanda? Ho i pulcini di un mese che hanno già istinto all'accopiamento :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: pazzesco!!!

Re: Focosità galli

10/05/2012, 22:52

Non c'è da stupirsi per i tuoi pulcinotti...mi raccontava un allevatore anni fa' che gli era capitato con pulcini di siciliana allevati dalla chioccia, che circa ad 1 mese e mezzo volevano montare la loro madre.

G.

Re: Focosità galli

10/05/2012, 22:54

Non cè piu tempo per le tempistiche biologiche oggi giorno!!!! :P :lol: ......
Rispondi al messaggio