![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Come si fa creare e fissare una nuova razza? Unavoltadecise le attitudini di produzione e la taglia, come si procede?
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
17/05/2010, 22:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Fantagigio79
Iscritto il: 10/05/2010, 15:27 Messaggi: 328
Formazione: Perito Tecnico Agrario, Biologo Molecolare
|
Fissare una razza credo sia bbastanza difficile. Non impossibile, ma difficile. Dovresti selezionare una madre...un padre...tenerli assolutamente isolati da tutto e da tutti. far schiudere le uova...selezionare i pulcini che ti interessano e isolarli. scegliere i caratteri che ti interessano è importante, ma devi capire se sono caratteri dominanti o recessivi. Se dominanti è un tantino più facile, ma soilitamente la razza è più "pura" ( e spesso bella) se si presenta omozigore recessiva. E' un lavoro lungo e impegnativo, che richiede mille accortezze ( ti entra un gallo non selezionato e la prole diventa carne da macello). Richiede generazioni e generazioni di selezione secondo i parametri e i criteri morfogenetici che hai scelto. Si può fare, ma preparati ad un lavoror che sicuramente ti darà grosse soddisfazioni, ma anche mille delusioni. La genetica ha una sua logica, ma anche delle leggi da rispettare. Buon lavoro!!
|
18/05/2010, 9:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
italiano
Iscritto il: 13/01/2009, 19:01 Messaggi: 419 Località: Casagiove
|
Che tipo di razza vuoi fissare: da produzione o da ornamento.
Oggi quasi tutti i geni sono stati sfruttati per creare razze quindi o ti trovi davanti ad una mutazione e la rendi omozigote, così chiami la razza con il nome che vuoi, o niente perchè puoi solo creare una sottovarietà di una razza già esistente.
A me piacerebbe creare una razza da produzione, cioè un ibrido autosessabile che abbia alte produzioni di carne o uova. Questo si può fare benissimo, visto che lo fanno tante multinazionali.
Senza rendere pubblica la formula di incroci, vendere i propri soggetti o uova, non per fare soldi, ma per sfizio.
|
18/05/2010, 17:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Fantagigio79
Iscritto il: 10/05/2010, 15:27 Messaggi: 328
Formazione: Perito Tecnico Agrario, Biologo Molecolare
|
...è un po' quello che fa ognuno di noi..sceglie il gallo più bello (secondo i propri parametri) e le galline più conformi alle nostre esigenze (produttività, attidutide alla cova, qualità delle carni etc), per poi propagare il meglio possibile tali qualità. In fondo la ricerca della perfezione diventa quasi un gioco!!
|
18/05/2010, 17:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Creare unibido è diverso da fissare una razza,l'ibrido è fino a stesso, larazzaproduce soggetti con caratterisiche ben fissate. Io non voglio intraprendere questo lavoro di selezione, semplicemente mi interessa sapere come si procede. Una volta ottenuti i soggetti di generazione F1 come si procede per fissare i caratteri e renderli omozigoti? Insomma come si opera concretamente?
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
18/05/2010, 20:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Antonio84
Iscritto il: 08/04/2010, 22:44 Messaggi: 456 Località: Norcia (PG) Umbria
|
geo ha scritto: Creare unibido è diverso da fissare una razza,l'ibrido è fino a stesso, larazzaproduce soggetti con caratterisiche ben fissate. Io non voglio intraprendere questo lavoro di selezione, semplicemente mi interessa sapere come si procede. Una volta ottenuti i soggetti di generazione F1 come si procede per fissare i caratteri e renderli omozigoti? Insomma come si opera concretamente? Si devono fissare tramite accoppiamenti tra consanguinei... Però sorgeranno problemi che vanno risolti tramite accoppiamenti tra non consaguinei che avrai dovuto selezionare separatamente. Questo in teoria, in pratica è molto più difficile..
|
18/05/2010, 20:42 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|