Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 14:18




Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
finta cova? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/04/2013, 0:40
Messaggi: 179
Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
Salve a tutti, è il mio primo post e ho una domanda da porvi, intanto vi spiego la situazione:
ho un gallo e una gallina, di 1 anno, stanno in un pollaio coperto di 2 *3 chiuso, altrimenti volano via, sono nere, un incrocio ibrido nano, comprate al mercato.
allor ala domanda è questa, il 18 aprile, la gallina ha cominciato a covare 2 uova, i giorni seguenti la ho osservata bene, è arrivata deporre fino a 5 uova, io intanto facevo i lavoretti di pulizia nel pollai, vedevo che usciva e dopo poco rientrava, la alzavo per vedere le uova, non attaccava, emetteva un suono come di paura o protezione, il gallo se ne stava appollaiato buono buono a 40 50 cmq da lei.
poi 3 giorn dopo sono andato a fare dei lavori coltrapano nel pollaio, ho dovuto mettere delle barrierine sulla scala del pollaio e nella zona dei nidi, perchè sono sopraelevati, e se cascano i pulcini da 1 metro non si fanno bene immagino, comunque, sarà per il rumore del trapano, sarà che il tempo da estivo, 25 gradi, è passato ad essere frescioe ventoso fino alla pioggia di ieri, la gallina è uscita enon è piu ritentrata, adesso ci sono 6 uova però fredde, e lei se ne stà appollaiata accanto al gallo sul ramo posatoio dove dormono sempre, inoltre non ho la certezza che le altre notti abbia dormito nel nido, in quanto la paglia è pulita, non noto escrementi, a differenza del posto dove dormono la notte.

volevo quindi sapere come mai non cova piu e che devo fare,innanzitutto ho pensato di togliere le 6 uova ormai sicuramente andate, e poi, non cova perchè è assieme al gallo? per il trapano le ho dato fastidio? per le temperature non ancora ottimali? o perchè non è una gallina con un grande istinto alla cova?!?! grazie mille!!

_________________
Selezione Mugellese


23/04/2013, 0:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Una sola gallina per un gallo è una sproporzione da evitare, immagino la tua scelta sia dovuta allo spazio limitato del ricovero, avresti dovuto prendere almeno due-tre galline oppure non prendere il gallo.

E' probabile che il trapano l'abbia disturbata e anche questi sbalzi repentini di temperatura non fanno bene a nessuno. Non togliere le uova, segnale con la matita e lasciale nel nido. Osserva se lei depone ancora.
Se si acchioccia non andare continuamente a disturbarla, essendo la prima volta che cova, è d'obbligo la discrezione, ci sono chiocce che lasciano il nido disturbate e chiocce che vanno in catalessi e permettono piccole intrusioni.
Non è una buona cosa che tu li faccia dormire nel nido, di notte i polli emettono un gran quantitativo di deiezioni ed è bene che stiano appollaiati sul posatoio e non sporchino i nidi.

Quindi, ti suggersico: segna le 5 uova e lasciale nel nido, guarda se depone altre uova, togli le nuove, conservale in un luogo fresco (no frigo) con la punta in giù. Appena la gallina si acchioccia lasciala in pace almeno 24 ore e vedi se sta sempre sul nido, quando pensi che non si sposta più, prendi le uova nuove, le sostituisci alle vecchie e attendi fiducioso il lieto evento :mrgreen:

Gentilmente indica nel tuo profilo il luogo da dove scrivi e se riesci posta qualche foto del pollaio, della gallina e del nido. Ciao, Susanna

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


23/04/2013, 8:43
Profilo

Iscritto il: 17/04/2013, 0:40
Messaggi: 179
Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
ok, cerco di mettere le foto, e cmq il posto dove dormono è esterno al nido, grazie mille per la risposta, a breve altre notizie, terrò d'occhio la situazione!!

_________________
Selezione Mugellese


23/04/2013, 8:56
Profilo

Iscritto il: 17/04/2013, 0:40
Messaggi: 179
Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
http://imageshack.us/v_images.php

http://imageshack.us/f/594/23042013034.jpg/
http://imageshack.us/f/856/23042013032.jpg/
http://imageshack.us/f/32/23042013031.jpg/
http://imageshack.us/f/580/23042013028.jpg/
http://imageshack.us/f/9/23042013026.jpg/
http://imageshack.us/f/856/23042013025.jpg/
http://imageshack.us/f/822/23042013022.jpg/
http://imageshack.us/f/541/20042013020.jpg/
http://imageshack.us/f/199/20042013018.jpg/

si vede qualcosa?!?!? altri modi per uppare le foto da imageshack??


23/04/2013, 11:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
carina la coppia! :mrgreen:
poichè la gallina è una, lascerei una sola cassetta cioè quella dai bordi più alti e la metterei nell'angolo a destra al posto delle due scatole bianche. Poichè la gallina può entrare da sinistra, lo sportellino deve rimanere chiuso o socchiuso, vedi tu quanta luce penetra, la gallina cova bene in penombra.

Hai realizzato un buon ricovero, bello il posatoio alto adattissimo a questi volatili leggeri.

vedo terra intorno al pollaio, cosa c'è fuori? pericolo per loro se li lasci razzolare? Il pericolo numero uno sono i cani, poi predatori selvatici come faine, donnole, volpi. Anche i topi sarebbero da evitare. Se tu potessi recintare un pezzo, inglobando il pollaio, daresti una vita stra-felice alle tue bestiole, sai come razzolerebbero felici, mangiando lombrichi insetti, erba, lumache e altro?

ah. il vasetto accanto ai nidi cosa è la crema da notte della tua gallina? :lol:

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


23/04/2013, 12:13
Profilo

Iscritto il: 17/04/2013, 0:40
Messaggi: 179
Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
il vasetto è balsamo del peru o come si chiama, gli si ernao sollevate le scaglie al gallo, credo per via di batteri, prima stavano temporaneamente in un pollaietto di 1,20 x 1,20... tipo quelli mobili.

diciamo che quello è ilretro dell'orto, e accanto ci sono una strada e la superstrada, poi è pieno di alberi ed erba, ci starebbero bene, solo che ci sono topi, istrici, e eccezionalmente altri predatori, il problema è che volano parecchio, e non ho un gran budget per recintare tutto, non è un bel luogo, sarebbe mia intenzione costruire un altro riparo simile nell'orto e recitare una zoan dell'orto non utilizzata, recintare anche sopra e via, starebbero da dio, i pulcini me li terrei in garage per non farli uccidere da eventuali topi, e li reimmetto da grandicelli.
comunque lo sportello è sempre chiuso, aperto per vedere come funziona, le casette le ho messe li per il futuro :D ha scelto lei liberamente dove covare, stamani ho segnato le uova e aspetto di vedere cosa farò nei prossimi giorni, vorrei anche realizzare una "vasca" con della terra, cosi ci si puliscono e ci raspano ben bene, in mancanza di terreno purtroppo.

_________________
Selezione Mugellese


23/04/2013, 12:26
Profilo

Iscritto il: 17/04/2013, 0:40
Messaggi: 179
Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
se recinto un pezzo, cosa alla quale stavo pensando, quanto alta devo farla la rete?? cioè questi dormono anche sugli alberi :D

_________________
Selezione Mugellese


23/04/2013, 12:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
io ho realizzato il perimetro esterno alto 180 cm ma ho un grande spazio e difficilmente volano al di là. Fai bene a fare la vasca con terra soffice gradiranno molto, facci sapere se la signora coverà ;)

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


23/04/2013, 12:52
Profilo

Iscritto il: 17/04/2013, 0:40
Messaggi: 179
Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
ah le uova che son state covate 2 o 3 giorni le posso sempre mangiare vero? tanto ormai non nascerà piu niente, non ho fatto speratura ma potrei farla per curiosità, dovrei vedere l'uovo bianco ormai giusto??

_________________
Selezione Mugellese


23/04/2013, 18:01
Profilo

Iscritto il: 17/04/2013, 0:40
Messaggi: 179
Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
allora, ha fatto un uovo la gallina, e non è perfettamente piscio, ha dei puntini di guscio, diciamo che è butterato, tipo carillon.
ho sperato le altre 6 covate 2 3 giorni e sono una bianca, e le altro 5 sono tutte a pois piccolini,significa che hanno cominciato a sviluppare epoi si sono fermate subito? o sono sempre buona da far covare? anche se dubito fortemente!

_________________
Selezione Mugellese


23/04/2013, 21:08
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy