Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Finché si prende l'uovo....

16/03/2014, 0:25

angeluzzo86 ha scritto:Grazie a tutti, la soluzione di adottare un cane l'avevo pensata pure io se nn che poi no potrei più lasciare libere di giorno le galline ( a volte anche i cani più buoni in determinate situazioni risvegliano lo spirito predatorio , oppure magari pensano di giocare ma in realtà le galline si feriscono )... Quindi la scelta del cane l'avrei scartata, anche perché se no dovrei tenerlo legato di giorno per poi slegarlo la sera e non mi sembra giusto nemmeno cosi. .

il mio alano l'ho preso di 3 anni e non aveva mai visto una gallina, ora lo lascio insieme alle galline e per ora in 2 anni non ne ha mai toccata una, anzi sono le galline che la vanno a disturbare e la pizzicano pure, poi mi guarda con una faccia come per dire lo vedi sono loro poi non mi dare la colpa a me

Re: Finché si prende l'uovo....

16/03/2014, 0:35

i cani sono sempre stati usati per proteggere gli animali se non funzionavano o dovevano stare legati o chiusi penso che non gli avrebbero usati per tale scopo, un mio amico pastore ha 400 pecore e le galline libere e intorno alla sua campagna ci stanno una ventina di cani, grandi , piccoli, cuccioli, vecchi, quelli che passano e si aggregano, quelli che abbandonano la davanti, quando vado la ho paura tutti che ti abbaiano però non toccano neanche una gallina e neanche un agnello. e quei cani non vengono coccolati non hanno un nome e molto probabilmente non mangiano neanche regolarmente tutti e pure le galline scorrazzano liberamente

Re: Finché si prende l'uovo....

16/03/2014, 18:38

Mettere in sicurezza solo il pollaio non serve in quanto la faina attacca prima del calar del sole e nel periodo in cui hanno i cuccioli anche le volpi non stanno a guardare che ore sono . :) Mago

Re: Finché si prende l'uovo....

16/03/2014, 20:09

Eh vabbé, anche se si muovono al crepuscolo sono animali che raramente si fidano ad avvicinarsi in territorio umano a meno che non sia notte. Potrebbe capitare qualche raro caso sporadico ma dopo aver messo in sicurezza risolvi al 99,9%.
Il cane è molto geloso del proprio territorio e non fa avvicinare nessun altro carnivoro, è per questo che è tanto utile per tener lontani i predatori. In più è anche il miglior amico dell'uomo. Prendere un cane se se ne ha la possibilità (rispettando le sue esigenze, non puoi considerare un animale così intelligente alla stregua di altri a completezza del pollaio!) è sempre una buona idea.

Re: Finché si prende l'uovo....

16/03/2014, 22:18

Una volta mi è capitato di vedere in un programma dove animali facevano cose srtrane, tipo un contadino aveva un cane di taglia piccola (non di razza) che la mattina portava le galline al pascolo, e la sera le riaccompagnava nel pollaio, :o sono rimasto senza parole :shock:

Re: Finché si prende l'uovo....

16/03/2014, 22:20

Col giusto addestramento quasi quasi un cane può anche imparare a scrivere. :lol:

Re: Finché si prende l'uovo....

16/03/2014, 22:34

é facile :lol:

Ma a questo il padrone non aveva insegnato niente, il padrone diceva che una mattina lo ha visto entrare nel pollaio e portare fuori tutte le galline :o le ha portate al pascolo, le ha badate, e la sera le riaccompagnava nel pollaio :shock: :shock: Il cane era simile a un bordercollie.

Re: Finché si prende l'uovo....

17/03/2014, 11:37

Anche uno dei miei cani senza essere addestrato mi ha radunato pollastre che erano sparse per il bosco, ma di cani così non ne capitano spesso!!
Un consiglio anti-predatore, non è da schizzinosi però: se fai in modo di lasciare alcuni escrementi del cane intorno alla zona del pollaio serviranno come deterrente, e se il cane fa pipì in giro marca il territorio, ma niente in natura è certo al 100%
Rispondi al messaggio