Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 19:21




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
FINALMENTE STANNO PER NASCERE UN PICCOLO AIUTO!!! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
Oggi è il 20 giorno e sono nati gia due pulcini di australorp dalla mia prima incubata...sono nati alle 14 adesso sono nell incubatricequanto tempo devo tenerli dentro l incubatrice?non posso nemmeno mettere l acqua e il mangime perche vanno a destra e sinistra e buttano tutto per terra mi date dei consigli per favore grazie ;) :oops:


09/07/2012, 21:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
Non serve che metti niente, hanno ancora il nutrimento del sacco vitellino. Li togli quando sono asciutti e li metti in pulcinaia riscaldata, a questo punto puoi mettere mangime e acqua, quando ne avranno bisogno faranno tutto da soli. Per l'acqua usa qualcosa di non alto, magari un beverino commerciale aiuta, lo stesso per la mangiatoia, se sono molti una di quelle antispreco con griglia sopra è perfetta, se sono pochi anche un piccolo piattino va bene.


09/07/2012, 22:03
Profilo

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
tuesen ha scritto:
Non serve che metti niente, hanno ancora il nutrimento del sacco vitellino. Li togli quando sono asciutti e li metti in pulcinaia riscaldata, a questo punto puoi mettere mangime e acqua, quando ne avranno bisogno faranno tutto da soli. Per l'acqua usa qualcosa di non alto, magari un beverino commerciale aiuta, lo stesso per la mangiatoia, se sono molti una di quelle antispreco con griglia sopra è perfetta, se sono pochi anche un piccolo piattino va bene.

Prima di tutto grazie per il consiglio,per il dopo incubatrice ho preparato una gabbia(quellaper i canarini abbastanza grande)con beverino automatico per pulcini,mangiatoia per pulcini lampada infrarossi con temperatura 36 gradi e fondocon truciolodi segatura puo andare bene?


09/07/2012, 22:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
credo di si, ma a 30 gg ci stanno stretti secondo me, quante nascite prevedi?


09/07/2012, 22:15
Profilo

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
tuesen ha scritto:
credo di si, ma a 30 gg ci stanno stretti secondo me, quante nascite prevedi?

ho dieci uova ,non sono mole ma per quanto tempo devo tenerli sotto la lampada?


09/07/2012, 22:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
Da summagallicana:

Cita:
Sia nell’allevamento a terra che in quello a batteria la temperatura delle madri artificiali nei primi 7-10 giorni deve essere di 35°C, per diminuire progressivamente di 2-3°C e raggiungere, al termine della 4ª settimana, i 19-18°C. La temperatura della pulcinaia, al di fuori delle aree riscaldate, deve essere di 18-19°C, potendosi al minimo raggiungere i 15°C. Un pulcino può sopportare senza danni una diminuzione di 3°C per la durata massima di 1 ora e ½ circa, ma esso è molto sensibile al raffreddamento specialmente nelle prime 2 settimane di vita. Se la temperatura delle madri artificiali non è idonea, i pulcini fuggono dalla fonte di calore se troppo elevata, al contrario si stipano gli uni sugli altri se è troppo bassa.

È indispensabile che l’aria circoli liberamente sia sotto la madre artificiale che nella pulcinaia, senza però che si creino correnti, specie durante le prime 4 settiman


10/07/2012, 17:34
Profilo

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
Tiriamo le somme dopo la mia prima incubata,
9 uova di australorp incubate
di cui 4 sciacque
3 nati
2 pulcini del tutto formati mamorti nell uovo
quali potrebbero essere le cause?


12/07/2012, 13:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
Messaggi: 2282
Località: benevento
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
magari la scarsa umidita nel periodo di schiusa .non c'e l'hanno fatta a bucare il guscio e sono morti...o forse anche il fare apri e chiudi l'incubatrice ...


12/07/2012, 13:33
Profilo

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
cris95 ha scritto:
magari la scarsa umidita nel periodo di schiusa .non c'e l'hanno fatta a bucare il guscio e sono morti...o forse anche il fare apri e chiudi l'incubatrice ...

da quando ho incubato le uova non ho mai aperto l incubatrice perche rabboccavo la vaschetta con una siringa e una cannuccia tramite i fori per l areazione ho aperto solamente per togliere i separe e mettere un dito d acqua sul fondo per aumentare l umidita(cova tutto 24)sono arrivato a una conclusione,la cova tutto 24 per me non è una macchina di buon livello poca coibendazione temperatura incostante dentro l incubatrice diversa ad ogni angolo per fortuna me l avevano prestatase penso che in un futuro se dovro farmela puntero su qualcosa di piu professionale....E dopo questa citazione concludo dicendo...EVVIVA LA CHIOCCIA :D


12/07/2012, 20:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
Messaggi: 2282
Località: benevento
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
joker636 ha scritto:
cris95 ha scritto:
magari la scarsa umidita nel periodo di schiusa .non c'e l'hanno fatta a bucare il guscio e sono morti...o forse anche il fare apri e chiudi l'incubatrice ...

da quando ho incubato le uova non ho mai aperto l incubatrice perche rabboccavo la vaschetta con una siringa e una cannuccia tramite i fori per l areazione ho aperto solamente per togliere i separe e mettere un dito d acqua sul fondo per aumentare l umidita(cova tutto 24)sono arrivato a una conclusione,la cova tutto 24 per me non è una macchina di buon livello poca coibendazione temperatura incostante dentro l incubatrice diversa ad ogni angolo per fortuna me l avevano prestatase penso che in un futuro se dovro farmela puntero su qualcosa di piu professionale....E dopo questa citazione concludo dicendo...EVVIVA LA CHIOCCIA :D



io sono del parere che non sia ottima ma è comunque buona...io ho la covatutto 24 e sono arrivato ad avere il 90 % di schiuse;)


12/07/2012, 21:00
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy