|
Autore |
Messaggio |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
So che dovrei metterlo in Razze Estere ma visto che ho tediato questa sezione per un annetto circa, perchè cercavo le moroseta e non le trovavo, adesso ve le mostro, sono mie!
Allegati:
Moroseta.jpg [ 329.88 KiB | Osservato 724 volte ]
|
30/03/2012, 11:28 |
|
|
|
|
salento82
Iscritto il: 08/06/2011, 15:00 Messaggi: 37 Località: sud salento
Formazione: perito meccanico
|
bellissime
|
30/03/2012, 12:08 |
|
|
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
benvenute alle moroseta...vedrai che ti daranno belle soddisfazioni...
|
30/03/2012, 12:13 |
|
|
annatroccolo
Iscritto il: 05/10/2011, 8:40 Messaggi: 547 Località: prov.Macerata
|
Complimenti Elialilly! Vedrai quante cove
_________________ Anna(troccolo)
|
30/03/2012, 12:24 |
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Complimenti Elialilli bellissimi esemplari ..la mia a sette mesi è già in cova..Un abbraccio Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
30/03/2012, 12:29 |
|
|
Gnoma
Iscritto il: 18/03/2012, 15:14 Messaggi: 53 Località: Valtellina
|
Che belle le moroseta!! Nere poi sono F A V O L O S E !!!
|
31/03/2012, 14:31 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Ma le moroseta sono solo nane o anche normali?
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
31/03/2012, 14:52 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Credo ci siano sia nane che non nane, le mie sono nane e sono morbide come conigli. Che belle che sono, già mi fa le uova e spero che covi presto perchè mi voglio fare un bel gruppetto di moroseta da tenere qui a casa sono molto docili, mangiano tutto, il gallo canta sempre perchè compete con il gallo nano che è a fianco, anche la cresta è nera! Pensavo avessero i medaglioni celesti, però mi è stato detto che le nere sono proprio tutte nere, in effetti queste sono veramente tutte nere
|
31/03/2012, 15:23 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
oggi ne ho acquistata anche io una coppia le cercavo da tempo
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
31/03/2012, 23:24 |
|
|
Matt
Iscritto il: 24/08/2011, 11:34 Messaggi: 247 Località: Valdarno, Toscana
Formazione: Facoltà di Scienze Biologiche, università degli Studi di Firenze
|
Elialilli ha scritto: Credo ci siano sia nane che non nane, le mie sono nane e sono morbide come conigli. Che belle che sono, già mi fa le uova e spero che covi presto perchè mi voglio fare un bel gruppetto di moroseta da tenere qui a casa sono molto docili, mangiano tutto, il gallo canta sempre perchè compete con il gallo nano che è a fianco, anche la cresta è nera! Pensavo avessero i medaglioni celesti, però mi è stato detto che le nere sono proprio tutte nere, in effetti queste sono veramente tutte nere Ciao innanzitutto complimenti perchè sono bellissimi! Ma io leggendo in giro ho visto che tutte le colorazioni delle moroseta prevedono orecchioni turchesi, anche nella colorazione nera. Qualcuno ne sa di più?
|
01/04/2012, 18:14 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|