|
Autore |
Messaggio |
antonella123
Iscritto il: 14/01/2011, 20:31 Messaggi: 573 Località: Vicchio (Firenze)
|
ciao a tutti.... noi abbiamo due spazi distinti e divisi: da una parte abbiamo le oche e dall'altra abbiamo galline, gallo e piccioni. Tutti loro la sera vengono chiusi per paura dei predatori...tutti salvo i piccioni che hanno ovviamente una piccionaia con i nidi ma che praticamente sono liberi di uscire ed entrare e così.....la notte scorsa abbiamo avuto una visitina ed è sparita una picciona e l'altra femmina era ferita ma ora sta bene. Siccome siamo pieni di neve, abbiamo trovato un bel po' di impronte stamani e dalle dimensioni non sembra essere una donnola (troppo piccola) e neanche, penso, una volpe; allora l'altra alternativa è la faina. Ora mi e vi chiedo: quale è la procedura di attacco della faina? Tutti i recinti sono chiusi con la rete a maglia sciolta alta circa 1,70 m. e in terra abbiamo messo della rete elettrosaldata di 10 x 10. La faina può arrampicarsi? Ho letto che può anche saltare da ferma su un piano relativamente alto, è vero? Si arrampica lungo le pareti in legno di un pollaio?
|
12/02/2012, 12:07 |
|
|
|
|
antonella123
Iscritto il: 14/01/2011, 20:31 Messaggi: 573 Località: Vicchio (Firenze)
|
.....mi hanno consigliato di mettere nella parte superiore della rete una striscia di metallo o plastica alta circa 40/50 cm che qui chiamano "anti gatto" che impedisce di arrampicarsi da chi ci prova dall'esterno: può essere valida come idea?
|
12/02/2012, 12:15 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
A me qualche anno fa le faine hanno fatto una strage di piccioni, li hanno uccisi tutti e li hanno lasciati lì per terra, succhiando il sangue.. Una cosa tremenda, veramente tremenda che ancora oggi ricordo con orrore. Si arrampicano e sono di una crudeltà senza pari.
|
12/02/2012, 12:16 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Ciao Antonella.....si la faina puo' arrampicarsi...per cercare d'evitare l'arrampicarsi....dovresti fare una cosa del genere...... Allegato:
DSC00205.JPG [ 79.16 KiB | Osservato 1716 volte ]
vedi lateralmente....la trete ad una certa altezza si ripiega in esterno..proprio per evitare che salga....... ciao silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
12/02/2012, 12:17 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
scusa ma nn rileggo.......trete ...... =RETE!!!
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
12/02/2012, 12:18 |
|
|
antonella123
Iscritto il: 14/01/2011, 20:31 Messaggi: 573 Località: Vicchio (Firenze)
|
ciao..ma si arrampicano anche sulle strutture di legno? La picciona presa però è sparita nel nulla e non abbiamo trovato nessuna traccia di sangue mentre l'altra era ferita!
|
12/02/2012, 12:19 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Io ho una stanza in tufo con la finestrella in legno, si sono arrampicate senza problemi... ha ragione Silvia, l unica soluzione è quella che ti ha indicato perchè si arrampicano e anche sul legno
|
12/02/2012, 12:21 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Antonella...le creste congelate come vanno??? Gli hai messo la vasellina???
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
12/02/2012, 12:23 |
|
|
antonella123
Iscritto il: 14/01/2011, 20:31 Messaggi: 573 Località: Vicchio (Firenze)
|
silviacianf ha scritto: Antonella...le creste congelate come vanno??? Gli hai messo la vasellina??? Ciao Silvia, le creste vanno molto meglio per fortuna! Ho unto solo il gallo (non era per niente felice dell'operazione!! ) e ho messo l'acqua dentro alla stanzetta dove dormono così è più difficile il congelamento. Qui purtroppo abbiamo abbastanza neve: dai 20 ai 50/60 cm e a loro non piace per niente e ora si è aggiunto questo cavolo di predatore P.S. Se passi dal Mugello fai un fischio e vieni a trovarci!!
|
12/02/2012, 12:28 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
|
12/02/2012, 12:29 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|