Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 16:36




Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
F1 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
No no non è solo teorica Ale, cerco di spiegarmi meglio: come ovviamente avrai intuito se io ad un animale do che ne so 130 gr di razione (che sia solo mangime o mangime + aggiunte o solo granaglie) parto dal presupposto che con quei 130 gr giornalieri io vado a soddisfare dei fabbisogni (mantenimento, accrescimento o produzione sia di uova che di carne) giusto?. Ora: è intuibile che se non vi è un aumento di peso in massa magra o grassa che sia in un animale da carne o vi è un dimagrimento o un rallentamento di crescita quei fabbisogni non sono soddisfatti...se c'è un aumento di peso in carne e in un giusto quantitativo di grasso la razione risulta equilibrata (e assenza di patologie è ovvio) se invece l'animale ingrassa troppo in fretta mette su peso in massa grassa ma non in muscolo è evidente che ci sono oltre a delle carenze anche degli eccessi di nutrienti. Se invece il peso rimane stabile allora vi sono diversi valori e paramentri da considerare. Nella produzione uova invece la gallina dovrebbe mantenere lo stesso peso e mantenersi costante nella produzione. Dare quindi un quantitativo prefissati di alimento si chiama RAZIONAMENTO. A livello pratico pesando gli animali tu verifichi se c'è un auomento di peso o un calo o se rimane costante nel pollo da carne e nella ovaiola. QUESTO PER IBRIDI E RAZZE CONOSCIUTE. PER GLI INCROCI O METICCI CASALINGHI CHE SIANO LE COSE INVECE CAMBIANO UN PO E CIOE': partendo dal rpesupposto che conosco i riproduttori mi posso basare piu o meno sulla velocita di crescita dei figli e l'acquisizione di determinate caratteristiche. Se sono figli derivati da due razze mi posso fare una idea della velocita di crescita e del peso che potrebbero raggiungere come anche della produttivita....tutto chiaro fin qui?.
Nel razionamento, pesando gli animali mi rendo conto di come crescono e della velocita di crescita se l'assunzione di alimento fosse insufficiente l'animale non crescerebbe o cresce poco e male...viceversa se il quantitativo di alimento è medio giusto. Dico medio, perche considerando che hanno pascolo a disposizione un animale che si muove consuma di piu che uno rinchiuso (fatta eccezzione per problemi di noia) ma con il pascolo, SE BEN GESTITO, molte perdite sono recuperate e l'animale cresce bene comunque. Nell'animale da carne provvisto di pascolo sinceramente sono PARZIALMENTE contrario al razionamento(eccetto per minimizzare gli sprechi), ma non contrario al calcolo dei fabbisogni minimi quando si hanno ibridi commerciali conosciuti, ecco perche negli ibridi casalinghi, non conoscendo bene da cosa derivano e come sviluppano si fa solo un calcolo approsimativo, mentre nell'ovaiola anche se provvista di pascolo il razionamento secondo me è utile...

Spero di essermi spiegato meglio... ;)


15/06/2012, 11:12
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ah ps: è evidente che non posso sapere il grammo spaccato di quanto ingerisce un animale al giorno se 130 gr o anche solo 100 gr, ma pesandoli tutti i giorni alla sera o alla mattina presto a digiuno per almeno una settimana si puo calcolare, sapendo bene quanto apportano sia di nutrienti e di calorie quei famosi 130 gr e quanto dovrebbero aumentare di peso, si puo stabilire l'incremento in peso medio giornaliero del soggetto.. ;)


15/06/2012, 11:25
Profilo

Iscritto il: 26/05/2011, 9:34
Messaggi: 829
Località: venezia
Rispondi citando
che dire....non fa una piega, grazie ;)


15/06/2012, 12:09
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
L'animale in questione è appena arrivato da mè , quindi è in isolamento al momento, quindi con la caraffa graduata vedo la razzione che gli somministro, 50/60 gr mattina e sera...poi attenzione non è che mi metto con il calibro.... :lol: :lol: se anche arrivo a 150 in due volte amen! Quando arrivo a casa la sera lo mollo ed erba per un ora....Appena mi portano via il mio Livorno lo libero definitivamente..


15/06/2012, 15:37
Profilo

Iscritto il: 26/05/2011, 9:34
Messaggi: 829
Località: venezia
Rispondi citando
per un leone così anche se vai di 200 gr. penso non cambi molto.. :lol: :mrgreen: , presumo arriverà attorno ai 5 kg o poco più..


15/06/2012, 15:46
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Sai cosa Ale, che essendo appena arrivato ho il Livorno che lo fa impazzire dalla rete gli lancia delle sfide da paura, chiaro che soffre povero, ma da questa sera in teroria sarà solo....quindi poi per il mangiare sarà assieme alle altre....e liberoooo, io non oso immaginare cosa arriverà di peso....
Invece posterò delle foto di quel famoso pulcino Marans che mi è nato facendo esplodere letteralmente l'uovo enorme, è uno degli ultimi nati, e vorrei dire che è il doppio rispetto gli altri....e maschio ad occhio....


15/06/2012, 15:54
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Se somministri avena, o la diminuisci o la togli totalmente almeno per contribuire un po a sbollire gli animi!!! :lol: ;)


15/06/2012, 15:57
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Bene a sapersi ......
grazie


15/06/2012, 16:53
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy