|
Autore |
Messaggio |
antonioesposito
Iscritto il: 22/08/2011, 21:07 Messaggi: 5
|
Ciao amici pultroppo uno dei fagiagallo è morto, mentre quello sopravvissuto è molto bello deve finire ancora la muta, allego la foto anche dei genitori. Ciao A tutti da Antonio
|
15/12/2012, 15:21 |
|
|
|
|
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
le foto non ci sono pero
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
15/12/2012, 15:30 |
|
|
antonioesposito
Iscritto il: 22/08/2011, 21:07 Messaggi: 5
|
ecco le foto
Allegati:
IIBRIDO GALLETTO X FAGIANO F.JPG [ 54.37 KiB | Osservato 700 volte ]
|
15/12/2012, 16:50 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
bello chissa se capitera anch a me
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
15/12/2012, 17:26 |
|
|
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
che razze è il papa?
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
15/12/2012, 17:26 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Sono fenomeni interessanti ancora da studiare ed approfondire, quello delle ibridazioni interspecifiche.
Ti pongo alcune domande. E' stato ricercato questo tipo d'incrocio oppure si è verificato spontaneamente? Nel pollaio dove c'è la fagiana c'erano maschi della stessa specie? Il gallo nano, forse un incrocio non ben definito da quello che vedo dalla foto, aveva delle galline a sua disposizione? I pulcini si sono schiusi naturalmente o tramite incubazione artificiale?
Quali comportamenti evidenti osservi del presente soggetto riferiti all'una e all'altra specie?
Grazie.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
15/12/2012, 17:27 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
aspetto pure io le risposte alle domende di di N. chissa se è possibbile reincrociarlo con una gallina e chissa che forma prendera da adulto e chissa se si potrebbe creare qualche nuova colorazione
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
15/12/2012, 18:14 |
|
|
Valentinus
Iscritto il: 05/01/2012, 16:38 Messaggi: 722
|
Quando finirà la muta sarà stupendo questo animale. E' una femmina?
|
15/12/2012, 19:13 |
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
Ne parlammo tempo fà, è un ibrido e non da prole. Altri utenti se non sbaglio citarono la questione con esperienze diverse, spiacevolmente come ha gia detto Antonio il fratello e morto.....non hanno lunga vita..... A me invece avvenne il contrario il fagiano x pepoi......usci un semplice gallo con colori accessisssimi..... Luca
|
15/12/2012, 20:05 |
|
|
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
non dovrebbe essere sterile?
_________________ Λάθε βιώσας
|
15/12/2012, 20:21 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|