|
Autore |
Messaggio |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
è quello il bello dovrebbe essere sterile... io son sempre stato curioso ma non avevo fagiani per le mani ma poco tempo fa mi è entrata in cucina una fagiana e l ho catturata non mi resta che provare
ho letto su siti stranieri varie cose a chi vivono a chi muoiono presto e cosi via se fossero fertili sarebbe bello provare i vari accoppiamenti
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
15/12/2012, 20:46 |
|
|
|
|
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
thomasdelgreco ha scritto: è quello il bello dovrebbe essere sterile... io son sempre stato curioso ma non avevo fagiani per le mani ma poco tempo fa mi è entrata in cucina una fagiana e l ho catturata non mi resta che provare
ho letto su siti stranieri varie cose a chi vivono a chi muoiono presto e cosi via se fossero fertili sarebbe bello provare i vari accoppiamenti in teoria avresti dovuto liberarla la fagiana...a meno che tu non abbia la licenza di caccia e sia aperta la stagione
|
15/12/2012, 20:50 |
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
le cose interessanti sono quelle di Naturaliter li si dovrbbe incentrare la discussione ...chi ha info dia risposte
|
15/12/2012, 21:11 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
non pensavo si potessero incrociare con i fagiani , bello peccat
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
15/12/2012, 21:50 |
|
|
antonioesposito
Iscritto il: 22/08/2011, 21:07 Messaggi: 5
|
intanto premetto che entrambi i genitori sono nati nel mio pollaio ,che i miei polli vivono liberi nei boschi dove abito.La fagiana era senza maschio causa volpe. All'inizio l'accoppiamento si è verificato in modo spontaneo nonostante altri maschi e femmine di pollo, poi li ho divisi,dove anno prodotto circa 20 uova messe in incubatrice di cui 5 feconde, nati tre di cui uno nero in quanto il galletto mericanel della brianze è portatore di nero.Il soggetto presenta tutte le carattteristiche del fagiano, penso che sia un maschio.Penso che siano in pochi che si cementano nell'ibridazione oviamente ci sono deverse scuole di pensiero. Forsefarò anche un video. Ciao a tutti Antonio
|
16/12/2012, 9:26 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Grazie per la risposta. Quindi è stato un esperimento ricercato, che sicuramente può fornire alcuni dati su cui riflettere.
Ricordo infatti da letture precedenti che soggetti in mancanza di partner della stessa specie possono talvolta rivolgere il loro interesse per la riproduzione verso altre, in questo caso appartengono allo stesso Ordine, dei Galliformi. Non si pone di solito il problema qualora l'imprinting fosse corretto e con la possibilità di scelta.
Rispondendo ad affermazioni precedenti direi che gli ibridi zoologici, in questo caso INTERSPECIFICI risultano in genere sterili. Da quello che racconti sulla ridotta natalità %( 3 soggetti su 20 uova), è sicuramente presente anche una bassa fertilità delle uova così come una elevata mortalità embrionale, precoce ma credo anche tardiva.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
16/12/2012, 11:55 |
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
Ciao a tutti, ho contattato BRASIT, non so se la ricordate, pure lei era riuscita ad ottenere soggetti, gli ho chiesto se gentilmente ci tiene informati e posta foto recenti......
La cosa interessante è anche capire perchè invece, incrociando maschio fagiano, per gallinella ....ed io ne fui in possesso di un soggetto maschio ( quindi un galletto a tutti gli effetti con colori accesissimi) si riproduceva......
|
16/12/2012, 12:56 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
Simo95 ha scritto: thomasdelgreco ha scritto: è quello il bello dovrebbe essere sterile... io son sempre stato curioso ma non avevo fagiani per le mani ma poco tempo fa mi è entrata in cucina una fagiana e l ho catturata non mi resta che provare
ho letto su siti stranieri varie cose a chi vivono a chi muoiono presto e cosi via se fossero fertili sarebbe bello provare i vari accoppiamenti in teoria avresti dovuto liberarla la fagiana...a meno che tu non abbia la licenza di caccia e sia aperta la stagione aveva il copri becco sara di qualche vicino
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
16/12/2012, 18:22 |
|
|
zinno
Iscritto il: 21/01/2012, 0:07 Messaggi: 40
|
come è bello , mio nonno molti anni fa fece un ibrido trà galletto e colombo ,ne venne fuori un galletto volante che cresse con molta cura e attenzione , viveva in casa era come un cane da guardia beccava chiunque entrasse (tranne i conoscetti ), e come sentiva il suo nome ''tittillo'' andava da chi lo chiamava e si metteva sulla spalla
|
16/12/2012, 21:39 |
|
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Galletti e colombi non si ibridano!
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
16/12/2012, 21:45 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 71 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|