Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: esperienza shock

28/03/2011, 20:12

ho una teoria:
se la temperatura dell'incubatrice è troppo alta i pulcini nascono prima, quindi secondo me il tuo amico ha scambiato il forno per un'incubatrice! :lol:

Re: esperienza shock

28/03/2011, 23:56

Vania ha scritto::shock: :o Max mi sembra di vederti quando hai scoperto l'incubatrice spenta!!!! :roll:


Vania, posso solo assicurarti che è stata una delle sensazioni più brutte provate nella mia vita!
Per un attimo il cuore mi è sceso sotto i piedi di colpo ed il viso mi è scivolato sul pavimento... :shock: :shock: :shock:

Sensazione indescrivibile. Ma ora, vedendo quelle piccole pulci pelose e piumate che saltellano sotto la lampada il cuore mi si riempie di gioia!

Re: esperienza shock

29/03/2011, 9:16

Salve!
A proposito di quanto è successo riporto un mio argomento del 12 feb. 2011 publicato col titolo "LA FORZA DELLA VITA" :D


Il 5 gennaio una gallina nana ha iniziato a covare 12 uova. Stamattina, 12 feb., alle ore 9,00 tutto tranquillo, alle 14,00 trovo la gallina impigliata in una rete (forse era scesa a mangiare) e quindi impossibilitata a tornare al nido. La libero e lei si affretta a tornare al nido, prima che copra le uova controllo la temperatura di queste ultime e sento che sono fredde. Lascio la gallina al nido.
Temo che la covata sia andata persa ho ragione??
Penso che mi convenga sostituire le uova con altre, faccio bene??
grrrrrr!!!!!!

CONCLUSIONE:

Ho lasciato covare la gallina senza effettuare la speratura poichè non possiedo l'apparecchietto idoneo. Ieri è cominciata la schiusa e... sorpresa delle sorprese sono nati tutti e in buona salute, anzi le uova erano addirittura 13 e non 12 (probabilmente una deposizione tardiva della chioccia oppure una furtiva di un'altra gallinella). 13/13, bravissima la mia chicchirinella ( nome regionale che indica una gallina nana)

Re: esperienza shock

29/03/2011, 12:21

GiuseppeAlpi ha scritto:senza effettuare la speratura poichè non possiedo l'apparecchietto idoneo


Soprattutto complimenti per la schiusa, alla gallina naturalmente!!!! ahahah - scherzo-
Comunque non è indispensabile lo sperauova, puoi benissimo usare una lampadina normale!
Saluti.
Rispondi al messaggio