Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 1:22




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Esche per topi 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/08/2009, 15:56
Messaggi: 173
Rispondi citando
Salvea tutti, l' altro giorno ho visto un ratto nel pollaio... sono i ratti neri che a quanto dicono non comportano nessun problema per le galline perche sono erbivori, l' unica cosa che che contaminano cibo e acqua... Ora pero vorrei eliminarli e ho comprato presso una agraria le caramelle classiche da mettere fuori, dentro e sul tetto... mi hanno detto di non toccarle con le mani perche altrimenti i sorci sentono l' odore... ma anche con i classici guanti in lattice da medico, altrimenti cm si fa?


16/07/2011, 11:04
Profilo

Iscritto il: 15/04/2011, 18:17
Messaggi: 290
Località: Milano
Formazione: studente: Scienze e Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
se nn devo far sentire il mio ododre utilozzo una foglia per prendere l'oggetto in questione, cmq anche se nn e carnivoro se magna tutto il mangime xd eh non e roba da niente


16/07/2011, 11:18
Profilo

Iscritto il: 15/04/2011, 18:17
Messaggi: 290
Località: Milano
Formazione: studente: Scienze e Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
cmq anche io (come tutti del resto) ho questo problema, e naturale con un polaio, comunque io faccio cosi, vedo dove fanno la cacca e dove portano il mais che sbucciano e rosicchiano e sempre e solo nelle parti alte dove le galline so che non vanno metto le trappple quelle che intrappolano il topo, e importante prendere la trappola contenente il topo, uccidere il topo per esempio immergerlo nell'acqua e poi metti un' esca diversa nella trappola che posizionerai sempre dove sai che ci sono i topi, (facile basta vedere dove si trova la loro cacca piccola e a palline nere) fai cosi fino a quando non becchi più topi, poi provi a mettere del mangime tipo salame o cioccolato o grana che piace ai topi e vedi se viene mangiato, ovviamente non metterlo dove le galline ci possono arrivare, se viene mangiato riprova con le trappole se non catturinulla puoi usare altri metodi che sono spiegati benissimo in questo forum,basta andate su cerca e scriveee topi o ratti o topolini e vedi quante cose trovi :-)


16/07/2011, 21:46
Profilo

Iscritto il: 23/08/2009, 15:56
Messaggi: 173
Rispondi citando
quindi che faccio le tocco o no con i guanti in lattice le caramelle? meglio di no?


18/07/2011, 15:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Secondo me è meglio di no, usa una pinza lunga, o una paletta, una canna spaccata in 2 ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


18/07/2011, 15:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2009, 21:37
Messaggi: 58
Località: Roma
Formazione: Qualche cosa di più della maturità classica...
Rispondi citando
Salve, io ho sempre preso le esche con i guanti e le ho deposte sull'itinerario dei topi, sotto dei coppi di terracotta, affinché fossero irraggiungibili dalle galline e dagli altri animali da cortile.
Tempo 2 o 3 applicazioni ed il problema è stato risolto alla radice e, direi, definitivamente, visto che da anni non se ne vedono più.
Cordialità.
Fabrizio


18/07/2011, 17:42
Profilo

Iscritto il: 23/08/2009, 15:56
Messaggi: 173
Rispondi citando
scusate ma vi risulta che i ratti si portino via le caramelle messe?


19/07/2011, 0:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2009, 21:37
Messaggi: 58
Località: Roma
Formazione: Qualche cosa di più della maturità classica...
Rispondi citando
Se ben ricordo, le esche erano racchiuse in sottilissimi involucri di carta, simile a quella delle cialde di caffè, per intenderci. Io ne trovavo gli incarti svuotati del loro contenuto.
Cordialità
Fabrizio


19/07/2011, 9:00
Profilo

Iscritto il: 23/08/2009, 15:56
Messaggi: 173
Rispondi citando
anche le mie, sono tipo aspirine con una carta trasparente sopra.. il fatto è che le ho messe in un buco nel pollaio e ad un certo punto è starita!! sono sicuro che nessun pollo l' ha toccata perche i polli erano rinchiusi e nessun animale era dentro la rete con me.... boh, avete una spiegazione?


19/07/2011, 14:23
Profilo

Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
Messaggi: 2627
Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
pidda ha scritto:
anche le mie, sono tipo aspirine con una carta trasparente sopra.. il fatto è che le ho messe in un buco nel pollaio e ad un certo punto è starita!! sono sicuro che nessun pollo l' ha toccata perche i polli erano rinchiusi e nessun animale era dentro la rete con me.... boh, avete una spiegazione?

Ciao, nel buco c'era la topina o topona che ha preso la bustina e la portata giù nel nido
questa per me è la spiegazione. Una volta in cantina nel giro di una mezzora ho visto sparire una ventina di pomodori cirio da una cassetta , mia molie non ne sapeva niente, i santi in cielo neppure, chi era :?: una topina che faceva scorte per il suo nido , a questo punto 4 bocconcini di salcissia con veleno, in 5 minuti via anche quelli,ma ...c'è rimasta stecca :mrgreen: :mrgreen: nicol


19/07/2011, 14:59
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy