Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

ERMELLINATA DI ROVIGO - LIVORNESE(autoctona) - ROBUSTA LIONA

06/06/2010, 1:37

pollo di tipo intermedio
gallina ERMELLINATA DI ROVIGO x gallo New Hampshire o il Rhode Island Red (sono galli consigliati per accoppiarli alla ERMELLINATA DI ROVIGO )
galli pesano circa 3.5-3.7 kg, mentre le galline arrivano a pesare 2.4-2.5 kg. Annualmente una gallina depone circa 170-190 uova a guscio roseo, dal peso di circa 55-60 g
duplice attitudine adatta per l'allevamento all'aperto rustica e buona produttrice di uova pigmentate

pollo di tipo leggero
LIVORNESE(autoctona) ottima ovaiola peso min uovo 55g medie annuali intorno alle 280 uova
Il peso del gallo va dai 2-2,5 kg, quello della gallina da 1,7 kg a 2 kg

pollo di tipo intermedio
ROBUSTA LIONATA
I galli raggiungono i 3.7-4.4 kg, mentre le galline pesano mediamente 2.8 3.3 kg
Annualmente una femmina depone 160-170 uova con guscio roseo e dal peso di 55-60 g.
è un animale tipicamente a duplice attitudine

Io tra queste prenderei la Livornese come ovaiola e la Robusta Lionata come carne...
come al solito aspetto impresioni e valutazioni... grazie

Re: ERMELLINATA DI ROVIGO - LIVORNESE(autoctona) - ROBUSTA LIONA

06/06/2010, 8:40

Ermellinata di Rovigo:
http://www.agraria.org/polli/ermellinatarovigo.htm

Livornese:
http://www.agraria.org/polli/livorno.htm

Robusta Lionata:
http://www.agraria.org/polli/robustalionata.htm

Re: ERMELLINATA DI ROVIGO - LIVORNESE(autoctona) - ROBUSTA LIONA

06/06/2010, 9:45

Marco ti ringrazio per i tuoi Link, ma io volevo delle impressioni dirette da parte di chi le ha.... mi dirai che parlare con un allevatore che le alleva è la miglior cosa, ma non conoscendoli potrei fare la fine di quello che dice "-oste, il vino è buono?- -certo che è buono, è il migliore...-" credo di essermi spiegato, per questo volevo confrontare la situazione con qualcuno esperto ma magari non implicato direttamente.... grazie

Re: ERMELLINATA DI ROVIGO - LIVORNESE(autoctona) - ROBUSTA LIONA

06/06/2010, 9:55

Qualcuno sicuramente qui ha le Livornesi, io non le ho ma sono oggettivamene sono ottime ovaiole, forse le migliori. Calcola che sono usate per creare gli ibridi che vengono allevati per le uova da comprare. L'unica cosa è che hanno un carattere molto nervoso e sono sempre attive, perciò hanno bisogno di tanto terreno e non sono molto placide e rilassate.

Re: ERMELLINATA DI ROVIGO - LIVORNESE(autoctona) - ROBUSTA LIONA

06/06/2010, 10:01

Grazie Bingo questo è quello che cercavo prima di andare da quello o quell'altro allevatore...

Beh io non ne prenderei più di tre o quattro e gli darei uno spazio di 200mq
insieme gli vorrei mettere le Robusta Lionata... si può fare? O il fatto che le Livornesi siano così schizzate può costituire fonte di litiggi più o meno continui?

Re: ERMELLINATA DI ROVIGO - LIVORNESE(autoctona) - ROBUSTA LIONA

06/06/2010, 10:02

io ho uusato per un periodo i robusti lionati kome galli da carne mi sonotrovato bene nonostantte laccrescimento non molto veloce carne soda e compatta e poko grassa.
il livornese come gallo da carne te lo sconnsignio accrescimento lentissimo per pioi arrivare a 3 chili scaarsi e carne dure
laltrarazza ermellinata di rovigo invece direi che è ottima io userei sia per le uova che per la carne lermellinata di roigo
oppure la cosa piu ovvia che faccio anke io la livornese per le uova e la robusta lionata per la carne
ciao luca facci sapere la tua decisione

Re: ERMELLINATA DI ROVIGO - LIVORNESE(autoctona) - ROBUSTA LIONA

06/06/2010, 10:04

èh naturalmente prenderai la lionata come gallo da carne e lo metterai separata dalle livornesi ovaiole con il loro bel gallo livornese rikorda che le livornesi sistressano facilmente

Re: ERMELLINATA DI ROVIGO - LIVORNESE(autoctona) - ROBUSTA LIONA

06/06/2010, 10:18

La Livornese la prenderei infatti solo per le uova, e la Lionata per la carne...
perché parli di gallo da carne? Non sono le galline a finire in "padella"(almeno nella maggior parte dei casi)?

Tu le terresti separate per evitare stress, io pensavo di tenerle insieme, ma ora che ci penso se voglio far riprodurre solo le Lionata devo separarle...
alle Livornesi dovrei mettere un gallo anche se mi interessano solo per le uova?

Re: ERMELLINATA DI ROVIGO - LIVORNESE(autoctona) - ROBUSTA LIONA

06/06/2010, 10:25

no bèh il allo livornese non cè ne è bisogno se le vuoi soloper le uova
e non anke per la riproduzzione .
parlo di gallo da carnne perchè di solito sono i galli in ecesso a finire in padella

Re: ERMELLINATA DI ROVIGO - LIVORNESE(autoctona) - ROBUSTA LIONA

06/06/2010, 10:42

Capisco, io invece avevo intenzione di usare per la carne tutto ciò che nasceva dalle Robusta lionata, loggicamente appena raggiunti i periodi giusti d'età...
Rispondi al messaggio