Io gli do tutto quello che resta dalla pulitura degli ortaggi tipo foglie di cavoli capucci broccoli ecc ecc ma vanno pazzi per la lattuga e le cardelle(che in italiano dovrebbero chiamarsi cicorie) che raccolgo qua e la in giro per il terreno.
Anch'io, che raccolgo da oltre un mese il tarassaco e le radicelle, dopo averle pulite, lancio nel pollaio i resti, e le galline impazziscono. La domenica invece, grande festa: apro il cancello e le lascio razzolare libere nel prato fino al tramonto: un piacere grande per loro, ma soprattutto per me che le sto a guardare ...Peccato non riuscire a farlo più spesso. Nicoletta
D'accordo con te Nicoletta, è un piacere per loro ma anche per me che li sto a guardare mentre cercano insetti e erbe, le mie preferiscono ortica e borragine (pianta disintossicante e ricca di fitoestrogeni). Ciao
Pasquale77 ha scritto:Io gli do tutto quello che resta dalla pulitura degli ortaggi tipo foglie di cavoli capucci broccoli ecc ecc ma vanno pazzi per la lattuga e le cardelle(che in italiano dovrebbero chiamarsi cicorie) che raccolgo qua e la in giro per il terreno.
Io so che le foglie dei cavoli fanno un effetto strano.......DIARREA!!!
ho sempre somministrato a volonta foglie di verza, cavoli e brassicacee in genere alle galline nei momenti di disponibilità senza rilevare disfunzioni intestinali
Oggi ho pulito il terreno per preparere ad installare la recinzione. Mi stavo chiedendo se oltre a la erbetta spontanea posso seminare qua e la un po di erbe per loro. Magari qualcosa di perenn che ricresce...? Cosa mi suggerite? E dove acquisto i semi?