Autore |
Messaggio |
mattypinna
Iscritto il: 25/06/2009, 12:32 Messaggi: 314 Località: Guspini, Sardegna.
Formazione: scuola media
|
io prendo un secchio o una cassetta della frutta e la riempo, poi butto il contenuto nel pollaio... mangiano molto meno mangime così...
_________________ Mattia Pinna
|
19/03/2010, 22:38 |
|
|
|
|
Pasquale77
Iscritto il: 31/12/2009, 2:00 Messaggi: 215 Località: Lamezia Terme (CZ)
Formazione: tecnico superiore
|
Io gli do tutto quello che resta dalla pulitura degli ortaggi tipo foglie di cavoli capucci broccoli ecc ecc ma vanno pazzi per la lattuga e le cardelle(che in italiano dovrebbero chiamarsi cicorie) che raccolgo qua e la in giro per il terreno.
|
20/03/2010, 0:36 |
|
|
nicolettina
Iscritto il: 20/07/2009, 18:18 Messaggi: 160 Località: Udine
|
Anch'io, che raccolgo da oltre un mese il tarassaco e le radicelle, dopo averle pulite, lancio nel pollaio i resti, e le galline impazziscono. La domenica invece, grande festa: apro il cancello e le lascio razzolare libere nel prato fino al tramonto: un piacere grande per loro, ma soprattutto per me che le sto a guardare ...Peccato non riuscire a farlo più spesso. Nicoletta
|
20/03/2010, 16:29 |
|
|
Pino48
Iscritto il: 07/02/2009, 18:12 Messaggi: 131 Località: Palermo
Formazione: Perito elettronico
|
D'accordo con te Nicoletta, è un piacere per loro ma anche per me che li sto a guardare mentre cercano insetti e erbe, le mie preferiscono ortica e borragine (pianta disintossicante e ricca di fitoestrogeni). Ciao
|
20/03/2010, 18:19 |
|
|
Markiss
Iscritto il: 26/02/2010, 22:02 Messaggi: 74 Località: PALERMO
Formazione: Perito tecnico
|
Pasquale77 ha scritto: Io gli do tutto quello che resta dalla pulitura degli ortaggi tipo foglie di cavoli capucci broccoli ecc ecc ma vanno pazzi per la lattuga e le cardelle(che in italiano dovrebbero chiamarsi cicorie) che raccolgo qua e la in giro per il terreno. Io so che le foglie dei cavoli fanno un effetto strano.......DIARREA!!!
_________________ Dio ha fatto ogni cosa per uno scopo. (Proverbi 16:4)
|
20/03/2010, 22:30 |
|
|
Pasquale77
Iscritto il: 31/12/2009, 2:00 Messaggi: 215 Località: Lamezia Terme (CZ)
Formazione: tecnico superiore
|
Markiss grazie per il suggerimento non lo sapevo, non glieli daro piu.
|
21/03/2010, 21:44 |
|
|
Markiss
Iscritto il: 26/02/2010, 22:02 Messaggi: 74 Località: PALERMO
Formazione: Perito tecnico
|
Pasquale77 ha scritto: Markiss grazie per il suggerimento non lo sapevo, non glieli daro piu. Prego. Me lo disse tanti anni fa un vecchio falciatore...
_________________ Dio ha fatto ogni cosa per uno scopo. (Proverbi 16:4)
|
22/03/2010, 14:01 |
|
|
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 2993 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Ai miei polli da carne, ho dato da mangiare dei cavolfiori e quando li ho cucinati, facevano un cattivo odore.
Saluti. Salvo
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi.
|
22/03/2010, 22:17 |
|
|
honey75
Iscritto il: 07/09/2009, 14:18 Messaggi: 142 Località: alta padovana, pianura
|
ho sempre somministrato a volonta foglie di verza, cavoli e brassicacee in genere alle galline nei momenti di disponibilità senza rilevare disfunzioni intestinali
|
22/03/2010, 23:02 |
|
|
annatroccolo
Iscritto il: 05/10/2011, 8:40 Messaggi: 547 Località: prov.Macerata
|
Oggi ho pulito il terreno per preparere ad installare la recinzione. Mi stavo chiedendo se oltre a la erbetta spontanea posso seminare qua e la un po di erbe per loro. Magari qualcosa di perenn che ricresce...? Cosa mi suggerite? E dove acquisto i semi?
_________________ Anna(troccolo)
|
10/10/2011, 22:29 |
|
|