Salve, sono 4 mesi che continuano a morirmi le galline o i pulcini. Sono un privato, non ho azienda o cose del genere... Cerco di spiegarmi. Tutto è iniziato notando escrementi bianco/giallastri a terra di qua e di la. Sono stato dal veterinario che mi ha prescritto un medicinale per la coccidiosi. Credevo di aver risolto il problema, invece NO. Infatti le feci sono normali, nessuna traccia di sangue o altro. Non cerco la risoluzione del problema in questa sede, piuttosto dei consigli da seguire, delle idee su come muovermi per aiutarle prima che muoiano tutte. Ho provato,ad esempio, a pulire tutto con la calce, ma non è valso a nulla. Qualcosa da provare ancora? Esperienze personali in merito? Che dire? Grazie in anticipo
secondo me l'unica cosa che puoi fare,visto che da regolamento non si può parlare di tutto quello connesso alle patologie e medicinali è portare uno dei polli morti a far analizzare all'istituto zooprofilattico della tua città,li ti diranno perchè muoiono e di conseguenza il veterinario ti consiglia la cura,io lo farei in fretta perchè se hai un'epidemia in atto ti rimaranno ben pochi polli.
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Re: elevata mortalità
25/02/2012, 13:44
ok... a olte il contrarre di malattie dipende molto da quanti capi ci sono al mq quindi per evitare preoblemi segui quanto deto da tiscallo e fai analizzare i morti!
Ciao! Oltre a quello già detto dai nostri amici, proverei a sentire il parere di un altro veterinario o contattare un istituto di zooprofilassi della tua zona!!
paolomtb ha scritto:Ciao! Oltre a quello già detto dai nostri amici, proverei a sentire il parere di un altro veterinario o contattare un istituto di zooprofilassi della tua zona!!