Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

eccomi....foto polliiiiiiiiiiiii

15/05/2011, 10:33

Ecco ragazzi le foto dei miei pollotti e delle 2 mie galline ovaiole razza Kebir....
DSC00238.JPG
DSC00236.JPG
qui' mangia dalla mia mano....dopo 2 gg....
DSC00234.JPG
qui' i pollotti
DSC00232.JPG

Re: eccomi....foto polliiiiiiiiiiiii

15/05/2011, 10:38

aggiungo.... :lol:
DSC00230.JPG
qui le galline mentre mangiano
DSC00229.JPG
DSC00228.JPG
Allegati
DSC00227.JPG

Re: eccomi....foto polliiiiiiiiiiiii

15/05/2011, 10:43

Ecco,questi sono i miei polli....belli o brutti che siano....a me piacciono tanto.....la razza Kabir come ho letto sono una buona razza x poi mangiare.....le galline sono docilissime.....e per niente paurose.....spero tra un po' mi facciano qualche ovetto......
ma la cova x ora la IGNORANO!!!!!!!!!!!!!!!! :?
Una buona domenica a tutti....................
ah....quanto mangiare x ovaiole aggiungere nelle granaglie miste ????
grazie silviaaaaaaaaaaaaaaaaaa :P :P :P

Re: eccomi....foto polliiiiiiiiiiiii

15/05/2011, 13:16

Belli!!!!!!!
Per la cove la vedo difficile se non hanno ancora iniziato a deporre...
Neanche per il mangime ti sò rispondere...non ne somministo alle mia galline
Comunque complimenti!

Re: eccomi....foto polliiiiiiiiiiiii

15/05/2011, 14:00

Cavolo avevo scritto un messaggio precedente molto argomentato di una ventina di righe ed al momento dell'invio sparito....va beh.

Provo a sintetizzare, quello che volevo dire.

Silvia, non sono le ovaiole Kabir, ma i polli, e non è una razza ma il nome di un ibrido commerciale, come per le ovaiole Isa Brown.

Avrei preferito vedere delle galline di razza, o almeno incroci più "originali", la gamma su cui scegliere è ampia, ho espresso già altre volte questa mia posizione ed ho raccolto una valanga di attacchi per questo...comunque i polli non sono brutti per la loro tipologia.

Speriamo che tu possa prendere qualche gallina come livorno, valdarno, bionda piemontese, o estere come sussex, plymouth rock, rhode island, cocincina grande, brahma grande, faverolle, marans, wyandotte, solo per fare qualche esempio...tutte razze che hanno discrete produzioni, un po' meno brahma e cocincina perchè sono prettamente ornamentali.

G.
Ultima modifica di Naturaliter il 15/05/2011, 14:02, modificato 1 volta in totale.

Re: eccomi....foto polliiiiiiiiiiiii

15/05/2011, 14:02

mi sa che per le uova devi aspettare che si ambientino, la più chiara mi sembra anche più in dietro come sviluppo rispetto all'altra. La miscela è formulata per essere un mangime completo, nella situazione in cui vivono le tue cocche non mi sembra indispensabile.

Re: eccomi....foto polliiiiiiiiiiiii

15/05/2011, 14:06

Nel tuo caso anch'io limiterei il mangime commerciale per ovaiole, l'obbiettivo in questo tuo allevamento dovrebbe essere quello di avere prodotti genuini, uova e carne, prodotti con alimenti meno spinti ma più naturali, anche di recupero, come hai fatto già te con quello che vedo nelle foto.

Anche secondo me entrambe le pollastre non sono del tutto mature per l'ovodeposizione, ma è questione di settimane.

G.

Re: eccomi....foto polliiiiiiiiiiiii

15/05/2011, 14:16

:D e vai finalmente le galline.....anche io le prime le presi di tipologia ""rossa"" :lol: .....come ovaiole sono molto piu produttive di quelle di razza.....sai io non le ho piu prese perche le vedevo piuttosto aggressive con le altre :? ma con me erano docilissime(come ai potuto vedere :D ) per la cova è estremamente raro che ti ci vanno ........per i polli pero mi togli una curiosita??.....ma chi te li uccidera? :lol: ......per me ti ci affezzioni :lol: ........non considerarli come gatti o cani :? è un consiglio 8-)

Re: eccomi....foto polliiiiiiiiiiiii

15/05/2011, 15:00

x Maxy...le galline sono calme anche con i polletti.....si fanno pulie il becco al cibo da loro.....x la cova intendevo deposizione uova.....come facccio a fargli capire poi che li'...SI L'OVETTO??????



xNaturaliter...scusa x la delusione....me ne faro'una ragione ...io non miro alle razze .....tutta la serie che hai nominato....non mi interessano....se le trovo che mi piacciono prendero' delle Mugellesi x via del territorio dove ho il pollaio...appunto nel mugello.......poi altre cose le lascio a voi altri.....ESPERTI DI RAZZE....IO COME HO DETTO ALTRE VOLTE...se potessi prenderei un canino...ma nnon di razza DAL CANILE....dirai non è la stessa cosa ....ma x me un po' si'....
scusa la mia franchezza ...non amo usare secondi termini ...sono diretta x natura.....o mi si odia o mi si ama!!!!!! :)
comunque grazie ....ti stimo come esperto...ma andiamo su strade diverse...ovvero pollai diversi!!!il mio è puro divertimento,associato all'amore che ho x gli animali...di razza o "bastardini, incroci"!che siano.
Non avercela x quello che ho espresso....apprezzo anche io la tua franchezza.......buona giornata
silvia

Re: eccomi....foto polliiiiiiiiiiiii

15/05/2011, 15:31

Silvia, sei giustamente liberissima, io non sono così rigido come può sembrare sulle razze, infatti apprezzo anche gli ibridi, ma ci sono ibridi belli e pronti selezionati dalle aziende per l'allevamento intensivo e per il commercio, oppure incroci rurali che si vedevano più spesso anni fa' nelle campagne, io ho sempre notato questi aspetti, il mio discorso perciò non è quello di un razzista, anzi c'è anche un discorso culturale, sulla tutela del patrimonio avicolo, ma anche di tipo etico-economico, ovvero quello di non finanziare alcuni multinazionali avicole che "progettano" questo tipo di animali, spesso non considerando le esigenze della specie ma solo quello del mercato.

Io non sono un esperto, non sono uno zootecnico o allevatore di lunga e lunga data, sono una persona che cerca solo di provare un po' ad informarsi e farsi una propria idea delle cose, e da quello che ho appreso cerco di esprimere qualche consiglio, tutto quà, apprezzo comunque la tua franchezza.
Le razze che ti avevo elencato erano solo degli esempi, avrei potuto citarne altre, ma queste sono abbastanza reperibili e con una buona media produzione di uova.

G.
Rispondi al messaggio