01/04/2011, 21:47
01/04/2011, 21:49
01/04/2011, 21:51
01/04/2011, 21:55
01/04/2011, 22:24
01/04/2011, 22:36
Naturaliter ha scritto:Quella bianca di cui si vede solo coda e parte di dorso è una livorno commerciale, sembra una giovane pollastra ancora immatura.
Parlavo di quella che hai chiamato gallinella.
Mostraci anche l'altro gallo, se puoi.
Io non amo le Isa e l'ho detto più volte, sono state selezionate per il tipo di allevamento che alcuni di voi hanno visto in un filmato. Io ne avevo già visti diversi di questo tipo e purtroppo non mi stupisco, anzi ho visto anche dal vivo allevamenti intensivi.
Se vuoi prendere le bianche livorno è a tua discrezione e preferenza.
G.
01/04/2011, 22:59
mirton ha scritto:Naturaliter ha scritto:Quella bianca di cui si vede solo coda e parte di dorso è una livorno commerciale, sembra una giovane pollastra ancora immatura.
Parlavo di quella che hai chiamato gallinella.
Mostraci anche l'altro gallo, se puoi.
Io non amo le Isa e l'ho detto più volte, sono state selezionate per il tipo di allevamento che alcuni di voi hanno visto in un filmato. Io ne avevo già visti diversi di questo tipo e purtroppo non mi stupisco, anzi ho visto anche dal vivo allevamenti intensivi.
Se vuoi prendere le bianche livorno è a tua discrezione e preferenza.
G.
Io non ho esperienza, anzi ho una esperienza brevissima, di qualche mese, ma trovo che le ISa siano veramente una cosa seria: puntuali nella deposizione, instancabili , docili , resistenti, facili da abituare a deporre dove ci aggrada... Insomma di fficili da criticare, se le si prende per quello che sono
01/04/2011, 23:11
Naturaliter ha scritto:mirton ha scritto:Naturaliter ha scritto:Quella bianca di cui si vede solo coda e parte di dorso è una livorno commerciale, sembra una giovane pollastra ancora immatura.
Parlavo di quella che hai chiamato gallinella.
Mostraci anche l'altro gallo, se puoi.
Io non amo le Isa e l'ho detto più volte, sono state selezionate per il tipo di allevamento che alcuni di voi hanno visto in un filmato. Io ne avevo già visti diversi di questo tipo e purtroppo non mi stupisco, anzi ho visto anche dal vivo allevamenti intensivi.
Se vuoi prendere le bianche livorno è a tua discrezione e preferenza.
G.
Io non ho esperienza, anzi ho una esperienza brevissima, di qualche mese, ma trovo che le ISa siano veramente una cosa seria: puntuali nella deposizione, instancabili , docili , resistenti, facili da abituare a deporre dove ci aggrada... Insomma di fficili da criticare, se le si prende per quello che sono
Purtroppo quello che sfugge a molti è che la posta in gioco è sempre più alta di quello che potrebbe sembrare, mi spiego meglio.
Non dobbiamo considerare solo dal nostro punto di vista: ovvero l'animale macchina che produce di più e in modo più facile, in questo caso le uova.
Io considero in primo luogo il depauperamento assoluto che la diffusione di questi soggetti ibridi commerciali ha comportato nel patrimonio avicolo, nazionale ed internazionale, le razze non esistono più, rimaste solo a livello amatoriale e spesso ricostruite...anche gli incroci locali davvero robusti, rustici, colorati e dalle caratteristiche eterogenee...oltre all'impoverimento della BIODIVERSITA', mi porrei anche delle domande sulla qualità: le uova delle isa meglio, di quelli di altre razze e varietà? oltre al contenuto, dimensioni, colore? Io preferisco puntare sulla qualità rispetto alla quantità....
Quindi niente contro le isa ma che rimangano nel luogo per cui sono state "progettate" ovvero l'allevamento intensivo.
G.
01/04/2011, 23:22
02/04/2011, 1:13
zimbo99 ha scritto:secondo voi(per quanto possibile )chi sono i genitori del gallo????
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.