Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Re: ecco la mia gallina
01/06/2011, 20:32
ha colpo d'occhio avevo pensato ad un incrocio tra un isa e una robusta..però guardandola con più attenzione sembrerebbe un pollo da carene(ibrido!?!?) quanto tempo ha??
Ma questa è una foto presa da internet però è identica!!!comunque ha quasi un anno la mia ed è uguale!!!la tengo da quando era pulcino e mel hanno venduta come ovaiola le uova le fa piccole e bianche però con un rosso grande è il doppio delle galline normali da uova
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: ecco la mia gallina
02/06/2011, 0:55
andreadago ha scritto:Ma questa è una foto presa da internet però è identica!!!comunque ha quasi un anno la mia ed è uguale!!!la tengo da quando era pulcino e mel hanno venduta come ovaiola le uova le fa piccole e bianche però con un rosso grande è il doppio delle galline normali da uova
se è molto più grande di una comune ISA, ho già visto qualcosa di simile l'anno passato. erano dei parenti di una coppia di amici. veramente grandi, ottime ovaiole e grandi covatrici. postai anche una discussione, all'epoca. erano impressionanti per la stazza. ciao michele(accio)
Questa con la robusta lionata in comune non ha niente veramente, è un incrocio che proviene dalla New Hampshire, sono questi incroci che vendono ai consorzi atti alla doppia produzione, a basso costo di facile reperibilità con una discreta produzione di uova e con delle belle masse muscolari, un po' come le vecchie razze di una volta che dovevano dare uova e carne. Con la robusta lionata ha in comune la duplice attitudine. Saluti Leonardo.
Io non so...diversi messaggi mi lasciano perplesso, sembra che esistano solo Isa Brown e Robuste Lionate, che in questo sito sono molto apprezzate...ma ci saranno anche altri incroci...
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: ecco la mia gallina
02/06/2011, 19:57
Pulle ha scritto:Questa con la robusta lionata in comune non ha niente veramente, è un incrocio che proviene dalla New Hampshire, sono questi incroci che vendono ai consorzi atti alla doppia produzione, a basso costo di facile reperibilità con una discreta produzione di uova e con delle belle masse muscolari, un po' come le vecchie razze di una volta che dovevano dare uova e carne. Con la robusta lionata ha in comune la duplice attitudine. Saluti Leonardo.
.
ciao pulle: sei il primo che riesce a darmi qualche informazione su quegli impressionanti ibridi. io li vidi in toscana. non sai con che nome li commercializzano? qua il tizio del consorzio non sa nemmeno di che parlo. ciao michele(accio)
Ciao,anch'io ne ho una identica scelta da mia figlia piccola in un gruppo di cinquanta pulcini per una spesa di due euro. Ora ha 13 mesi,e' goffa e sgraziata, pesa il doppio delle ancona,mangia per tre e produce due grosse (mai meno di 70 gr.)uova bianche a settimana.
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: ecco la mia gallina
02/06/2011, 22:10
azz!! solo due uova a settimana quelle che vidi io, a quanto mi dissero, avevano una produzione maggiore, non quanto una ISA credo, ma calcolando che ne aveva un mucchio in cova, ci si poteva stare. ciao michele(accio)
ciao anche io ne ho avute moltissime come quella,i miei nonni ogni anno comprano 15 pulcinotti(la storia 2 sacchi di mangime 15 o 20 pulcini)e una volta diventati adulti diventano come quella oppure ibridi barrati o delle specie di ermellinate. sono molto grosse e producono abbastanza
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: ecco la mia gallina
02/06/2011, 22:24
manu93 ha scritto:ciao anche io ne ho avute moltissime come quella,i miei nonni ogni anno comprano 15 pulcinotti(la storia 2 sacchi di mangime 15 o 20 pulcini)e una volta diventati adulti diventano come quella oppure ibridi barrati o delle specie di ermellinate. sono molto grosse e producono abbastanza
AAAAH.....ok capito tutto. ecco perchè non le trovo. qua la giornata del pulcino non la fanno. ciao michele(accio)