Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Ecco il pollaietto e le "ragazze"

03/12/2011, 12:37

Belle :) Che rete è quella verde??Quella dei cantieri??

Re: Ecco il pollaietto e le "ragazze"

03/12/2011, 12:38

E per concludere la carrellata fotografica... la nota dolente del gruppo... Cocò, l'ovaiola che non fa uova :roll:
Lei ha prodotto sole poche uova quasi senza guscio ad agosto... e poi stop, sembra in salute (spero voi me lo confermiate dalle foto) ma non produce neppure un uovo da ormai oltre tre mesi! Ogni tanto va nel nido, si appollaia come se dovesse deporre... e quando esce... NULLA :o . Ora le sto dando un integratore vitaminico come mi è stato suggerito e ho trovato anche dei semi di girasole che sto integrando nella sua dieta... dovrebbero stimolare l'ovodeposizione... vedremo!
Ma eccola!!
Cocò... quella che non fa uova.JPG

cocò la sfaticata.JPG

Cocò e Cucù.JPG


E infine,... eccole tutte e 4 al pascolo :D
al pascolo.JPG

Re: Ecco il pollaietto e le "ragazze"

03/12/2011, 13:11

andreadago ha scritto:Belle :) Che rete è quella verde??Quella dei cantieri??


Si, è proprio la rete dei cantieri, quella da ponteggio... l'ho usata lungo tutto il perimetro del pollaietto e sul tetto dello sesso per evitare che entrassero colombi, tortore, merli e passerotti... ho letto che possono essere veicolo di coccidiosi e così ho arginato totalmente il problema :)

Re: Ecco il pollaietto e le "ragazze"

03/12/2011, 14:43

Faine da te non ce ne sono?? :D

Re: Ecco il pollaietto e le "ragazze"

03/12/2011, 16:22

Peppe come mai non hai un bel galletto.... ;) quando sono stato a quel mercato che tu sai c'erano dei bei galletti bhrama erano una meraviglia..Un abbraccio Dario

Re: Ecco il pollaietto e le "ragazze"

03/12/2011, 16:35

Faine e predatori in zona non ce ne sono... abito in città, anche se la zona è periferica e vicino al mare e mi consente di tenere qualche gallina è piuttosto "cementificata" e quindi non ci sono animali selvatici, il massimo può essere qualche gatto, ma con il cane in giardino evitano le visite :)
Per il galletto francamente le ragioni sono fondamentalmente due:
1) il vicinato... ok le galline, sono solo 4, non sporcano molto e pulendole giornalmente non c'è neppure cattivo odore, poi mi ingrazio i vicini con qualche uovo e non ho avuto lamentele! Ma il galletto? se inizia a cantare e non la smette più chi li sente i vicini?
2) ho 4 ovaiole, galline che non ha molto senso selezionare perchè essendo ibridi commerciali esprimono il meglio della loro produttività alla prima generazione, mentre eventuali pulcini non sarebbero produttivi come le madri, dunque avrebbe poco senso farli riprodurre e selezionarli.
Sarebbe stato diverso se in partenza avessi fatto una scelta differente, ad esempio (vista la regione in cui mi trovo) se avessi deciso di prendere 3 o 4 gallinelle di siciliana... a quel punto avrei cercato in tutti i modi di poter tenere anche un galletto.
Rispondi al messaggio