Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 3:13




Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Ecco il mio Primo Pollaio 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2012, 15:05
Messaggi: 277
Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
Rispondi citando
Salve a tutti gli utenti di questo interessantissimo forum.
é da alcune settimane che vi segue e leggo rileggo i vostri post, oggi mi sono deciso ad iscrivermi.
Sto per entrare nel mondo delle galline :D e grazie a questo forum e altre info sulla rete ed ovviamente amici locali ho iniziato con i primi rudimenti teorici.
Ero partito con l'idea dell'americano chicken tractor e sono approdato all' idea di un pollaio stazionario.
Ecco le foto del lavoro appena iniziato, terminato il ricovero a ppena posso farò una recinzione, prevedo di arrivare ad avere non meno di 70/80 mq disponibili...
poi alla fine passerò all'adozione delle galline :-)

un caro saluto
Mario


28/02/2012, 15:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/10/2010, 0:51
Messaggi: 259
Località: sardegna medio-campidano
Formazione: laurea in camion
Rispondi citando
IK1LBL ha scritto:
Salve a tutti gli utenti di questo interessantissimo forum.
é da alcune settimane che vi segue e leggo rileggo i vostri post, oggi mi sono deciso ad iscrivermi.
Sto per entrare nel mondo delle galline :D e grazie a questo forum e altre info sulla rete ed ovviamente amici locali ho iniziato con i primi rudimenti teorici.
Ero partito con l'idea dell'americano chicken tractor e sono approdato all' idea di un pollaio stazionario.
Ecco le foto del lavoro appena iniziato, terminato il ricovero a ppena posso farò una recinzione, prevedo di arrivare ad avere non meno di 70/80 mq disponibili...
poi alla fine passerò all'adozione delle galline :-)

un caro saluto
Mario

:mrgreen: Foto vecchie,troppo sbiadite!!! :D
Ciao Maurizio M.


28/02/2012, 15:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2012, 15:05
Messaggi: 277
Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
Rispondi citando
Avevo dimenticato le foto hi :lol:


Allegati:
pollaio1.JPG
pollaio1.JPG [ 167.24 KiB | Osservato 1638 volte ]
pollaio2.JPG
pollaio2.JPG [ 164.03 KiB | Osservato 1638 volte ]
28/02/2012, 15:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
ciao, avrebbero a disposizione il pascolo davanti (quello dove si vede la palla gialla)?
Il ricovero sembra fatto bene, attento ad orientarlo con le spalle rivolte a dove tira il vento :mrgreen: ... quanti animali vorresti ospitare?


28/02/2012, 16:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/01/2012, 10:04
Messaggi: 302
Formazione: licenza alimentare (presa per fame)
Rispondi citando
ma è un pollaio o una palafitta? :o :o
scherzo, dai!!! :lol: :lol:

scusa ma mago è un ignorante. voleva sapere cosa è un chicken tractor . :?: :?: :?:

_________________
sono un ignorante e me ne vanto. citazione:paperino2
sono un cittadino del mondo, il mondo è la mia città. citazione:paperino2


28/02/2012, 16:55
Profilo

Iscritto il: 13/02/2012, 17:11
Messaggi: 97
Località: Friuli
Rispondi citando
paperino2 ha scritto:
scusa ma mago è un ignorante. voleva sapere cosa è un chicken tractor . :?: :?: :?:


il pollaio mobile che si usava anche in italia ai tempi di guerra... solo che ora è "americano" ed è più figo e se lo compri te lo fanno pagare fior fior di eurini ;)

è un pollaio "integrato" con una parte di ricovero e una parte di pascolo, tutto unito... tipo un carretto che ti porti in giro per il campo :)

_________________
---nadi---


28/02/2012, 17:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/01/2012, 10:04
Messaggi: 302
Formazione: licenza alimentare (presa per fame)
Rispondi citando
azz, ed io che pensavo fosse un trattore trainato da un pollo. che ignorante che è mago!!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
sono un ignorante e me ne vanto. citazione:paperino2
sono un cittadino del mondo, il mondo è la mia città. citazione:paperino2


28/02/2012, 17:07
Profilo

Iscritto il: 13/02/2012, 17:11
Messaggi: 97
Località: Friuli
Rispondi citando
paperino2 ha scritto:
azz, ed io che pensavo fosse un trattore trainato da un pollo. che ignorante che è mago!!!! :lol: :lol: :lol:


ahahahah potrebbe essere un'idea! i famosi "polli vapore" :lol:

_________________
---nadi---


28/02/2012, 17:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2012, 15:05
Messaggi: 277
Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
Rispondi citando
Ciao e buona sera a tutti, sono contento di trovare già un pò di interventi !!
Dunque, per la posizione non sono ancora sicuro ma cmq si tratti di metro più metro meno quella è la zona.
Per l'orientamento sicuramente lascerò quella che sarà l'apertura nella direzione più riparata ma in ogni caso tra la casa a nord, una siepe a est il muro e la casa del vicino a sud il solo lato debole è sud ovest direzione che proteggerò...
Ho intenzione di chiudere o proteggere anche la parte che in origine avevo previsto lasciare aperta cosi ci sistemerò altri appoggiatoi e tutta la struttura servira da dormitorio :D e nido per le uova. E' una struttura da 3 mq..
La zona libera dove razzolare è si quella che si vede fino a circa la palla gialla e sia una parte che non si vede comunque sotto gli alberi all'ombra oltre la siepe a sinistra del pollaio così che avranno la scelta del sole e dell'ombra a piacere. come ripeto sui 70 e forse più mq.
Al momento pensavo di prendere 2 ovaiole di quelle rosse che vendono al consorzio, poi in futuro sono indeciso si vedrà... cmq stare sui 5 massimo 6 esemplari
Proprio oggi sono stato da un'amico che ha delle galline nane che chiama americanine.... e a una ha fatto covare 4 uova di galline leggermenti più grandi che chiama "bionda piemontese" dalla quale sono nati 4 pulcini il 23 scorso, troppo carina la scena :) queste bionde sono molto belle ma non mi ispirano... sono molto selvagge e non si lasciano avvicinare... skizzano come missili !!

Ora il mio problema è trovare una rete per fare il recinto che sia sia economica che un minimo estetica... pianterò dei pali di legno..
per l'altezza.. acora ho dubbi.. se possa bastare 1,80 o è poco...

Un caro saluto
Mario


28/02/2012, 19:42
Profilo

Iscritto il: 13/02/2012, 17:11
Messaggi: 97
Località: Friuli
Rispondi citando
IK1LBL ha scritto:
Ora il mio problema è trovare una rete per fare il recinto che sia sia economica che un minimo estetica... pianterò dei pali di legno..
per l'altezza.. acora ho dubbi.. se possa bastare 1,80 o è poco...

Un caro saluto
Mario


auguri ;) le reti costano un sacco... noi dopo aver visto di tutto e di più abbiamo deciso per una banale rete da 1.50 e poi però copriremo, facendo un "tetto" con la rete... proprio lo scorso we sono stata a trovare un'amica che ha appena creato due nuovi pollai utilizzando una rete totalemtne di plastica (simile a questa per intenderci http://www.bricomaniasrl.com/images/pro ... 7695fa.jpg ), sembra abbastanza resistente e a livello estetico niente male!
prova a pensarci :) io ci pensooooooo :mrgreen:

_________________
---nadi---


29/02/2012, 12:19
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy