29/02/2012, 12:21
IK1LBL ha scritto:queste bionde sono molto belle ma non mi ispirano... sono molto selvagge e non si lasciano avvicinare... skizzano come missili !!
Un caro saluto
Mario
29/02/2012, 13:31
29/02/2012, 13:35
echinococco ha scritto:IK1LBL ha scritto:Ora il mio problema è trovare una rete per fare il recinto che sia sia economica che un minimo estetica... pianterò dei pali di legno..
per l'altezza.. acora ho dubbi.. se possa bastare 1,80 o è poco...
Un caro saluto
Mario
augurile reti costano un sacco... noi dopo aver visto di tutto e di più abbiamo deciso per una banale rete da 1.50 e poi però copriremo, facendo un "tetto" con la rete... proprio lo scorso we sono stata a trovare un'amica che ha appena creato due nuovi pollai utilizzando una rete totalemtne di plastica (simile a questa per intenderci http://www.bricomaniasrl.com/images/pro ... 7695fa.jpg" target="_blank ), sembra abbastanza resistente e a livello estetico niente male!
prova a pensarciio ci pensooooooo
29/02/2012, 13:48
Mago ha scritto:Ciao IKSDU&7 diviso 2 alla quarta:![]()
![]()
Se questo è il tuo nick mi chiedo cosa possa essere la tua password.... che è, scritta con gli ideogrammi![]()
????
scherzi a parte il pollaio è carino, lo spazio sufficiente. Ma, ti prego, non pigliare ste solite ovaiole commerciali. Prendi quel che vuoi, ma prendi galline rustiche, galline vere.Ci sono molti post che spiegano cosa sono le galline commerciali (non senza interventi che si contraddicono!) e quale sia il tipo di prodotto che ti danno.
Ad esempio secondo me non è stato dato giusto rilievo alla fondamentale osservazione del Dott.Zanon sulla DIFFERENZA nutrizionale notevole che esiste tra uovo di gallina e uovo di Isa o simile....che già da sola dovrebbe bastare....
29/02/2012, 15:11
echinococco ha scritto:IK1LBL ha scritto:Ora il mio problema è trovare una rete per fare il recinto che sia sia economica che un minimo estetica... pianterò dei pali di legno..
per l'altezza.. acora ho dubbi.. se possa bastare 1,80 o è poco...
Un caro saluto
Mario
augurile reti costano un sacco... noi dopo aver visto di tutto e di più abbiamo deciso per una banale rete da 1.50 e poi però copriremo, facendo un "tetto" con la rete... proprio lo scorso we sono stata a trovare un'amica che ha appena creato due nuovi pollai utilizzando una rete totalemtne di plastica (simile a questa per intenderci http://www.bricomaniasrl.com/images/pro ... 7695fa.jpg" target="_blank ), sembra abbastanza resistente e a livello estetico niente male!
prova a pensarciio ci pensooooooo
29/02/2012, 17:07
Driu ha scritto:echinococco ha scritto:IK1LBL ha scritto:
Un paio d'anni fa sono stato a trovare un amico e ricordo che per la copertura del pollaio aveva utilizzato la rete in plastica. Sono tornato a trovarlo di recente e ho notato che l'ha sostiuita con rete metallica.
29/02/2012, 20:46
29/02/2012, 21:05
Tiscallo ha scritto:IK1LBL per tua figlia ti consiglio una padovana,io ne ho una è come un cagnolino,si fa toccare mangia dalle mani,mi sale sulla spalla insomma è molto molto docile,e io non ho fatto niente per addestrarla e lei che ha addestrato me![]()
![]()
Per le uova però lei non ne fa molte ecco perchè magari ti dico di prenderne una,la mia è nata qui quindi anche quello magari influisce.
29/02/2012, 21:25
29/02/2012, 21:47
Tiscallo ha scritto:Io visto che sto in Sardegna e certe razze è davvero difficile averle mi sono fatto spedire le uova e ho iniziato da zero ad allevare alcune razze.Nella sezione cerco/offro ci sono utenti ultrablasonati e sicuri su cui puoi fare affidamento,io te ne cito qualcuno:
Piccolamiss,Vania,clodiloa mentre per le uova di quaglia i seri sono Tanalla e lucame75.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.